Primiero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Denniss (discussione | contributi)
Atarubot (discussione | contributi)
m Le origini leggendarie della valle: fix parametri in template cita using AWB
Riga 46:
==Storia==
=====Le origini leggendarie della valle=====
Secondo la leggenda<ref>{{cita web|url=http://primiero.net/cultura/lontra.html|titolo=Luca Brunet, ''Le lontre di Primiero. Ascesa e decadenza di un animale eccezionale'', "L'ALPE" - n. 2 Estate 2000 - pp. 66-69|accesso=23-01- gennaio 2009}}</ref> la conca del Primiero era originariamente ricoperta da un'enorme distesa d'acqua, circondata tutt'attorno dalle Pale di San Martino e dalle Vette Feltrine.
Nel vasto [[lago]] alpino vivevano serenamente i pesci e una [[lontra]] solitaria. Finché un giorno la lontra, stanca della sua solitudine, riuscì con pazienza e determinazione a scavarsi un varco a valle della conca: le acque uscirono tempestose e si formò la gola dello Schenèr.