Romário: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Romário.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Fastily
Atarubot (discussione | contributi)
m fix parametri in template cita using AWB
Riga 6:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza= 169<ref name=futpedia>{{Cita web|lingua=pt|url=http://futpedia.globo.com/jogadores/romario|titolo= Romário (Romário de Souza Faria)|accesso=31-5- maggio 2009}}</ref>
|Peso= 72<ref name=futpedia />
|Disciplina = Calcio
Riga 80:
 
È stato Campione del mondo con la sua [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale]] nel [[Coppa del Mondo FIFA 1994|1994]] e ha vinto due volte la [[Copa América]] ([[Copa América 1989|1989]] e [[Copa América 1997|1997]]). A livello individuale si è aggiudicato il titolo di miglior giocatore del [[Campionato mondiale di calcio 1994|mondiale 1994]], anno in cui è stato eletto anche [[FIFA World Player]], nel [[2000]] vince il premio per il [[Calciatore sudamericano dell'anno]]. Dalla sua ex moglie Monica Santora ha avuto due figli: Moniquinha e Romarinho:<ref>{{cita web||url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/07/15/romario_fermo_polizia_non_passa_alimenti.html|titolo=Romario fermato dalla polizia: non paga gli alimenti alla ex
|data=24-02- febbraio 2010}}</ref> quest'ultimo è nato a [[Barcellona]] quando il padre giocava nel [[Futbol Club Barcelona|club cittadino]] e ha fatto parte delle giovanili del [[Vasco da Gama]] con Rodrigo Dinamite, figlio di [[Roberto Dinamite]] e con Andrei, figlio di [[Geovani Silva|Geovani]] prima di firmare il 24 febbraio [[2010]] il suo primo contratto con il [[Vasco da Gama]].<ref>{{cita web||url=http://it.eurosport.yahoo.com/24022010/44/romario-contratto-pro-per-figlio-romarinho.html|titolo=Romario Contratto pro per il figlio Romarinho|data=24-02- febbraio 2010}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Soprannominato ''Baixinho'' (Piccoletto) in virtù della sua statura ridotta o Croccantello per il suo estro,<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://www.abril.com.br/noticias/esportes/futebol-jogadores-baixinhos-altura-lista-425096.shtml|titolo=Veja os jogadores que tornam o "Baixinho" Romário um gigante|editore=[[Editora Abril|Abril]]|giorno=4|mese=3|anno=2009|accesso=24-2- febbraio 2010}}</ref> iniziò a giocare all'età di 10 anni nella squadra dell'[[Estrelinha di Vila de Penha]], una società fondata dal padre. Nel [[1979]] viene ingaggiato dalla squadra juniores dell'[[Olaria]], allora nella serie A brasiliana. Qui è scoperto dal [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]], con cui esordisce in serie A nel [[1985]]. Con il Vasco Romário vince due campionati dello Stato di Rio ([[1987]] e [[1988]]) ed è per 2 volte capocannoniere statale ([[1986]] e 1987).
 
Nel 1988 è ingaggiato dal [[PSV Eindhoven]], dove resta per 5 anni, vincendo 3 [[campionato di calcio olandese|scudetti]], 2 [[Coppa d'Olanda|Coppe nazionali]] e 1 [[Supercoppa d'Olanda|Supercoppa olandese]]. Nei [[Paesi Bassi]], in totale, gioca 168 partite e segna 174 gol, vincendo anche due titoli consecutivi di capocannoniere del torneo (1990 e 1991).
Riga 104:
A dicembre del 2007 viene trovato positivo alla finasteride.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/05/romario.shtml Doping, Romario positivo "Solo una cura anti-calvizie" - Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il [[Società Sportiva Murata|Murata]], squadra vincitrice del campionato nazionale della [[Repubblica di San Marino]], ha provato a schierare Romário nel preliminare di [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro il [[Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg|Göteborg]], ma il giocatore ha rifiutato.<ref>{{Cita web || url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=112401 || titolo=Murata, sogno infranto: niente Schumacher né Romario || accesso=13-12- dicembre 2008}}</ref> Il 13 agosto [[2009]] Romário annuncia di voler tornare in campo nella stagione [[2009]] / [[2010]] come giocatore dell'[[América Football Club|America]] di [[Rio de Janeiro]], formazione che milita nella Serie B Brasiliana,<ref>[http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=667380&sec=global&cc=3888 Brazilian legend Romario announces comeback - Global - ESPN Soccernet<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> svolgendo il doppio ruolo di dirigente-giocatore. Dopo un anno e mezzo dal ritiro è ritornato in campo per 25 minuti il 26 novembre [[2009]], giusto in tempo per vincere il campionato di serie B Carioca, e nel dicembre [[2009]] viene ingaggiato come allenatore della squadra il suo amico e ex compagno di nazionale [[Bebeto]] per riportare la squadra in [[Campeonato Brasileiro Série A|Serie A]].
 
=== Nazionale ===
Riga 115:
 
==Attività politica==
Nell'ottobre [[2010]] si candida e viene eletto deputato in Parlamento alle [[Elezioni generali brasiliane 2010|Elezioni brasiliane]] nelle file del [[Partito Socialista (Brasile)|Partito Socialista]].<ref>{{cita web||url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2010/10/04/romario_bebeto_eletti_deputati.html|titolo=Romario e Bebeto, compagni del gol anche in politica: eletti|data=04-10-4 ottobre 2010}}</ref>
 
== Statistiche ==