Lucio Orbilio Pupillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-wl a voce cancellata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità =, universalmente noto come '''Orbilio''': ''Orbilius Pupillus'' (traducibile con "orfanello minorenne") non è ''nomen'' gentilizio ma un doppio ''[[cognomina romani|cognomen]]'' indicante condizione familiare
|Immagine = Benevento-Facciata Duomo 2.jpg
|Didascalia = Forse<ref>Secondo quanto riferisce [[Goffredo Coppola]], {{Quote|Posso dire con certezza che ancora oggi in Benevento, delle antiche statue allineate sulla facciata del Duomo, una ve ne mostrano che dicono fosse già quella di Orbilio: ma i più non sanno chi fosse Orbilio, e lo credono un santo, o almeno un uomo di chiesa...|''Il Gobbo al sole'' in ''Il Popolo d'Italia'', 5 luglio 1939, p. 3.}}</ref>la [[:File:Benevento Cattedrale Orbilio.jpg|statua in alto a destra]] sulla facciata del [[duomo di Benevento]] potrebbe aver raffigurato Orbilio.
}}
|