Discussioni Wikipedia:Cinque pilastri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WP "non è una fonte primaria": pardon, non avevo letto "conflittato"
Riga 220:
:Che poi a volerla dire tutta in alcuni rarissimi casi siamo anche fonte primaria, per es nella produzione di foto di monumenti o edifici con coordinate ricavate dal GPS incluse al loro interno: in quel caso diventiamo fonte primaria di quel dato.
:Sul primo pilastro IMO "combinare" dà l'idea di dover mettere insieme qualcosa che debba esiste comunque su più enciclopedie "generaliste", "specialistiche" e almanacchi, ecc... mentre se esiste solo su uno di quelli non c'e' nulla con cui "combinarlo" (si veda anche la Treccani "[http://www.treccani.it/vocabolario/combinare/ Mettere insieme due o più cose affini, secondo un determinato criterio e per ottenere un certo risultato]"). IMHO se proprio si vole cambiare, sarebbe meglio "'include contenuti e caratteristiche delle enciclopedie...'".--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 03:36, 28 gen 2014 (CET)
::"Le fonti primarie in realtà le maneggiamo tranquillamente". Sì, sì, l'ho scritto, ho fatto il tuo stesso esempio delle trame. E ho fatto lo stesso discorso della "espansione della conoscenza". Anche foto e coordinate non espandono la conoscenza. Una volta fu inserita una foto che pretendeva di "espandere la conoscenza", ma si trattava del nostro "storico di fiducia".
::Il problema della frase sta in "caratteristiche": io ''ho'' delle caratteristiche o tu me le attribuisci, ma io non le includo né comprendo. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 12:53, 28 gen 2014 (CET)
Ritorna alla pagina di progetto "Cinque pilastri".