Discussione:Attack (Thirty Seconds to Mars): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Zax (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica da mobile |
||
Riga 25:
:::Forse mi sono spiegato male; il mio non era un parere favorevole all'inserimento del prog rock, anzi, io sono per la rimozione del neoprog e del post-grunge. Da sempre la maggior parte delle pubblicazioni si riferisce ai 30 Seconds to Mars come gruppo alternative/progressive che produce album composti da brani alternative/progressive quindi, senza avere quattro o cinque generi per un brano di tre minuti, sintetizzerei il tutto con un generico alternative rock con una sezione critica in cui vengono esplicitati altri stili attribuiti al brano.--[[Utente:Robert Frobisher|Robert Frobisher]] ([[Discussioni utente:Robert Frobisher |m]]) 18:39, 25 nov 2013 (CET)
{{rientro}}In ogni caso mi pare ci sia un consenso per togliere nu metal e magari aggiungerlo come influenza (ripeto che la fonte ne parla come nu metal stemperato, quindi contaminato da altri generi e non propriamente nu metal). Lo rimuoviamo e lasciamo post-grunge e neoprog, almeno per ora? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 13:18, 12 gen 2014 (CET)
:Sto per procedere alla rimozione del genere per silenzio assenso, chi è contrario parli ora o taccia per sempre. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 18:38, 28 gen 2014 (CET)
| |||