Linguistica applicata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correlate: sistemo
m correlate: sistemo
Riga 1:
La '''linguistica applicata''' si occupa della teoria linguistica al fine di risolvere problemi del mondo reale. È stata dominata tradizionalmente dai campi dell'[[educazione linguistica]] e dell'[[apprendimento delle lingue straniere]]. C'è una tensione frequente tra quelli che considerano il campo della linguistica applicata limitato allo studio dell'apprendimento del linguaggio e chi invece lo considera un tema che riguarda l'intera teoria linguistica. Entrambe le definizioni sono di uso corrente.
 
Il campo della linguistica applicata si occupa principalmente dell'apprendimento della seconda lingua straniera, in particolare degli errori e delle analisi contrastive degli [[anni 1950|anni cinquanta]] e [[anni 1960|sessanta]] come teorie per prevedere gli errori. Negli [[anni settanta]], dopo il fallimento dell'analisi contrastiva come teoria di previsione degli errori, la linguistica applicata ha iniziato ad adoperare la teoria [[Noam Chomsky|chomskiana]] della [[grammatica universale]] per spiegare i fenomeni di apprendimento della seconda lingua. Negli [[anni 1990|anni novanta]] sempre più ricercatori hanno iniziato ad utilizzare metodi di ricerca dalla [[psicologia cognitiva]].
Negli [[anni 1970|anni settanta]], dopo il fallimento dell'analisi contrastiva come teoria di previsione degli errori, la linguistica applicata ha iniziato ad adoperare la teoria [[Noam Chomsky|chomskiana]] della [[grammatica universale]] per spiegare i fenomeni di apprendimento della seconda lingua. Negli [[anni 1990|anni novanta]] sempre più ricercatori hanno iniziato ad utilizzare metodi di ricerca dalla [[psicologia cognitiva]].
 
Oggigiorno il settore è un misto di competenze derivate principalmente dalla [[linguistica]], dall'[[antropologia]], dalla [[psicologia]] e dall'[[istruzione]].
 
L'Associazione Americana di Linguistica Applicata ([[American Association for Applied Linguistics]]), è stata fondata negli anni 70settanta quando si iniziava a tenere conferenze separate dalla società linguistica americana ([[Linguistic Society of America]]). Gran Bretagna e Canada hanno associazioni simili mentre l'Association Internationale de Linguistique Appliquée ha la funzione di forum internazionale.
 
Le più grandi riviste del settore sono: ''Studies in Second Language Acquisition'', ''Modern Language Review'', ''Language Learning'', ''Applied Linguistics'', ''AILA Journal'' e ''TESOL Quarterly''.
Riga 16 ⟶ 15:
* [[Apprendimento della seconda lingua]]
* [[L2]]
* [[CELIGlottodidattica]]
* [[Linguistica]]
* [[Noam Chomsky]]
* [[CELI]]
 
== Collegamenti esterni ==