Piede d'atleta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 31.199.250.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Riga 3:
Il '''Piede d'atleta''' è una [[micosi]] causata da un fungo microscopico dermatofitico detto [[Trichophyton]] o anche altri tipi di funghi del genere ''Epidermophyton'' che si localizzano inizialmente tra le [[dita]] della pianta del [[Piede (anatomia)|piede]]. La malattia è anche conosciuta come Tinea da ''Tinea pedis'' o anche Tricofitosi. È frequente soprattutto d'estate, quando il caldo favorisce la macerazione della pelle, rendendola indifesa dagli attacchi. Il contagio avviene per contatto con il terreno (tipicamente in piscina o in luoghi umidi), usando calzature indossate da altri o con altre persone.
 
==Sintomi==
Non ci sono sintomi. Devi morire e basta. Non me ne frega un cazzo!
L'infezione causa alcuni disturbi (inizialmente può essere asintomatica) e difficoltà a calzare le scarpe e può estendersi alle [[unghia|unghie]], che appaiono inspessite e contornate. Si ricorda tra l'altro:
 
*Il paziente ha [[prurito]], o sensazione di bruciore o di tensione tra le dita della pianta del piede
*La cute tra il terzo ed il quarto spazio fra le dita del piede inizia ad arrossarsi, a desquamarsi e a fessurarsi e diviene umida
*In genere la pelle desquamata può comparire rossa brillante a causa dell'[[infiammazione]].
*Possono comparire piccole vescicole ed eruzioni.
*Possono comparire abrasioni purulenti e piccole ragadi.<ref>"Micosi per saperne di più", di Federico Mereta, pubbl. su "Sapere&Salute speciale micosi", num. 26, apr.2000, anno V, pag.9</ref>
 
==Cause==