PHP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Pulizia codice d'esempio |
|||
Riga 200:
=== Una funzione con controllo sugli argomenti ===
<source lang="php">
{▼
▲ $result = "";
if ($value1 != "")▼
{▼
$result .= $value1;▼
}▼
// .= è un operatore di concatenazione;
// Il "." (punto) deriva dall'operazione di concatenazione delle stringhe nella teoria dei linguaggi;
if (($value1 != " ") && ($value2 != " "))
echo get_hello_world("Hello", "world");
?><?php
function get_hello_world($value1, $value2){
$result = '';
/*
* In PHP il controllo "if", se contiene una sola istruzione,
* può anche non avere le parentesi graffe di contenimento
* ma è buona norma usarle sempre, per leggibilità del codice.
*/
if($value1 != '') {
$result .= $value1; // Equivale a: $result = $result . $value1;
if(($value1 != ' ') && ($value2 != ' ')) {
$result .= " ";
▲ }
/*
* !empty($value2) equivale a: $value2 != ""
* Il "punto esclamativo" serve per negare un valore booleano
*/
if(!empty($value2)) {
$result .= $value2; // Equivale a: $result = $result . $value2;
▲ }
return $result;
}
echo get_hello_world('Hello', 'world');
?>
</source>
|