Samsung Galaxy W: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco {{telefonia mobile}} con {{telefono cellulare}} a seguito di spostamento del template
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
| touchscreen = [[Multi-touch]], [[capacitivo]]
}}
Il '''Samsung Galaxy W (detto anche Samsung Galaxy Prescott, per i suoi alti livelli di temperatura)''' i8150 (GT-i8150) è uno [[smartphone]] progettato e prodotto da [[Samsung]], facente parte della serie [[Samsung Galaxy]] e basato sul [[sistema operativo]] [[open source]] [[Android]]. Il dispositivo appartiene alla serie Galaxy.
 
È stato annunciato da [[Samsung]] ad agosto del 2011 come variante più piccola del [[Samsung Galaxy S II]]<ref>{{Cita web|url=http://www.samsung.com/us/aboutsamsung/news/newsIrRead.do?news_ctgry=irnewsrelease&news_seq=19909|titolo=Samsung Galaxy W I8150 Press Release}}</ref>. Le caratteristiche tecniche del Galaxy W sono un gradino più in basso rispetto a quelle del Samsung Galaxy S II, con un livello comparabile a quello del più largo [[Samsung Galaxy R]]. Il Galaxy W è caratterizzato da uno schermo [[touchscreen]] capacitivo di 3,7 pollici (9.34&nbsp;cm) [[Thin Film Transistor|TFT]] con una risoluzione di 480x800 ([[Wide VGA|WVGA]]). Il Galaxy W è caratterizzato da una videocamera da 5 megapixel, capace di registrare filmati a 720p. La principale differenza tra il Galaxy W e gli altri modelli è il suo processore (1.4&nbsp;GHz single core prodotto da [[Qualcomm]]), la più alta densità di pixel rispetto al Galaxy S II ed il Galaxy R, ed un design leggermente differente.