World Thinking Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tema del 2013
correggo {{Cita ...}}
Riga 43:
Ogni anno, le [[Scoltismo|Ranger Guides]] dell'unità fondata da Mona Burgin ad [[Auckland]] ([[Nuova Zelanda]]) partono prima dell'alba per raggiungere la vetta del Monte Eden, dove aspettano l'alba per issare la bandiera dell'Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici, cantano la canzone mondiale del guidismo, e svolgono attività sui temi e sui paesi scelti per l'evento, cominciando così "The Big Think", il grande pensiero che dalla Nuova Zelanda si diffonde in tutto il mondo.
 
Nel fine settimana più vicino al World Thinking Day, Guide e Scout di tutto il mondo si incontrano su [[ScoutLink]] per chattare, celebrare l'evento e festeggiare i compleanni dei loro fondatori. Viene anche organizzato il Thinking Day on the Air (TDOTA)[<ref>http://www.guides-on-the-air.co.uk/]</ref> usando apparecchi radio amatoriali, sulla falsariga del [[Jamboree On The Air]].
 
Un'altra tradizione è che ogni guida (anche se non più in attività), ponga una candela alla sua finestra al tramonto.
 
È anche tradizione inviare lettere o cartoline ad altri scout o guide prima del World Thinking Day. Nel 2009, 2010 e 2011 una campagna di invio di cartoline è stata organizzata dai [[Ring deutscher Pfadfinderverbände]], [[Ring Deutscher Pfadfinderinnenverbände]], [[Lëtzebuerger Guiden a Scouten]], [[Movimento Scout Svizzero]], [[Pfadfinder und Pfadfinderinnen Liechtensteins]] and [[Pfadfinder und Pfadfinderinnen Österreichs]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Martina Rentenberger|titolo =World Thinking Day´09|rivista=PPÖ-Brief|publisher=Pfadfinder und Pfadfinderinnen Österreichs| paginepagina =6 | lingua = Germantedesco |volume = 3/2008|anno=2008}}</ref><ref name>{{cita web|url=http://www.thinkingday.de/index.php|titolo=Die Thinking Day Postkartenaktion 2011|editore=Ringe deutscher Pfadfinderinnen- und Pfadfinderverbände e.V. [RDP/RdP] |accesso=6 dicembre 2010|lingua = de}}</ref><ref>{{cita news|titolo ="Warum werde ich nicht satt?"-World Thinking Day 2010|pubblicazione=PPÖ-Brief|editore=Pfadfinder und Pfadfinderinnen Österreichs|pagina=6|linguaalingua = de |volume = 4/2009|anno=2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.vcp.de/14+M5c4a4384055.html|titolo="Wer ich bin? Ich probier's aus!" Die Postkartenaktion zum Thinking Day 2011|editore=Verband Christlicher Pfadfinderinnen und Pfadfinder|accesso=6 dicembre 2010|lingua = de}}</ref>
 
== Note ==