Metropolitana di Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Non vi è alcuna rete
Riga 19:
|pianta=Torino mappa metropolitana 2011.svg
}}
La '''metropolitana di Torino''' è il primo sistema di trasporto pubblico d'Italia basato sul sistema a guida automatica VAL (''[[véhicule automatique léger]]'') che è stato attivato nella sua prima parte il 4 febbraio [[2006]], in occasione dei [[XX Giochi olimpici invernali]]. Al [[2013]], la retelinea è composta da una linea lunga 13,4 km.
 
La retemetropolitana è gestita, insieme ai mezzi di superficie, dal [[Gruppo Torinese Trasporti]] (GTT), ed {{chiarire|è integrata}} con il [[servizio ferroviario metropolitano di Torino]] e con la [[rete tranviaria di Torino]] oltre che con le linee autobus urbane, suburbane ed extraurbane.
 
La rete è integrata con il [[servizio ferroviario metropolitano di Torino]] e con la [[rete tranviaria di Torino]] oltre che con le linee autobus urbane, suburbane ed extraurbane di [[Torino]].
 
== Rete attuale ==