Fellag: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
invertito nome e cognome + qualche aggiunta |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|ForzaOrdinamento =
|PostCognomeVirgola = in arte noto semplicemente come '''Fellag'''
|Sesso = M
|PreData = in [[lingua cabila|cabilo]] '''Muḥand Saɛid Fellag'''
Riga 13:
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Attività2 =
|Attività3 = scrittore
|Epoca =
Riga 24:
Dal 1978 al 1981 ha vissuto in [[Francia]] e in [[Canada]], vivendo di piccoli lavori e rimandando la realizzazione dei suoi progetti artistici. Nel settembre [[1985]], tornato in Algeria, è stato assunto dal Teatro Nazionale algerino, dove ha lavorato come attore e regista. Nel [[1987]] crea il suo primo spettacolo, ''Le avventure di Tchop''. Nel settembre [[1993]] è stato nominato direttore del teatro di [[Bejaia]].
Dotato di un grande umorismo, i suoi spettacoli sono prevalentemente comici ma ricchi di ironia intelligente e di critica di costume. Anche nei suoi romanzi riesce ad affrontare con leggerezza e profondità temi importanti come quelli dell'integrazione degli immigrati (''Rue des petites daurades'') e la stagione del terrorismo islamista in Algeria (''L'Allumeur de rêves berbères'').
Sposatosi a 40 anni, ora vive con l'attrice [[Marianne Epin]].
|