Reichsgau Vallonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 63917332 di Pracchia-78 (discussione) - la pagina è completamente inventata (tanto che è senza fonti)
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
m Annullate le modifiche di 87.8.40.146 (discussione), riportata alla versione precedente di Pracchia-78
Riga 1:
{{F|stati scomparsi|giugno 2012}}
Un '''Reichsgau Vallonia''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Reichsgau Wallonien'', in [[lingua francese|francese]] ''Gau du Reich Wallonie'') non esistette mai.
{{Stato storico
|nomeCorrente = Reichsgau Vallonia
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale = Reichsgau Wallonien
|linkStemma = Reichsadler.svg
|linkBandiera = Flag of Germany 1933.svg
|linkLocalizzazione =NS_administrative_Gliederung_1944.png
|paginaStemma=
|paginaBandiera =
|lingua = [[lingua francese|francese]], [[lingua tedesca|tedesco]]
|capitale principale = [[Liegi]]
|altre capitali=
|dipendente da =
|dipendenze =
|governo = [[Reichsgau]]
|titolo capi di stato = [[Gauleiter]]
|elenco capi di stato = [[Léon Degrelle]]
|organi deliberativi =
|inizio = [[1944]]
|stato precedente = [[File:Flag of Germany 1933.svg|20px]] [[Amministrazione militare del Belgio e della Francia del nord]]
|evento iniziale =
|fine = [[1945]]
|stato successivo = {{Bandiera|BEL}} [[Belgio]]
|evento finale = Disfatta della [[Germania nazista]]
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
|periodo popolazione =
|moneta =
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|religioni preminenti =
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
}}
Il '''Reichsgau Vallonia''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Reichsgau Wallonien'', in [[lingua francese|francese]] ''Gau du Reich Wallonie'') fu una unità di suddivisione amministrativa [[Germania|tedesca]] (''[[Reichsgau]]'') creata nel [[1944]] dai [[nazisti]] nel territorio della precedente [[Amministrazione militare del Belgio e della Francia settentrionale]] (nell'attuale [[Belgio]]).
Comprendeva le province [[lingua francese|francofone]] di [[Provincia di Hainaut|Hainaut]], [[Provincia di Liegi|Liegi]], [[Provincia del Lussemburgo|Lussemburgo]], [[Provincia di Namur|Namur]] e l'arrondissement di [[Nivelles]], nell'allora provincia del Brabante (oggi parte della provincia separata [[Provincia del Brabante Vallone|del Brabante Vallone]]).
 
In vista della [[battaglia delle Ardenne]], che i [[nazisti]] pensavano vittoriosa, la [[Germania]] pensò di non riproporre l'[[Amministrazione militare del Belgio e della Francia del nord]], ma di creare un'entità che prefigurasse l'annessione definitiva del [[Belgio]] al [[Reich]]. In ogni caso, la battaglia fu infine vinta dagli [[Alleati]], e il progetto nazista fallì.
 
==Collegamenti==
*[[Vallonia]]
[[Categoria:Nazismo]]
[[Categoria:Istituzioni scomparse]]
[[Categoria:Storia del Belgio]]
[[Categoria:Storia della Francia]]