Jumpstyle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rb rimozione contenuti immotivata fatta da IP |
||
Riga 11:
|generi_c =
}}
La '''Jumpstyle''', o più comunemente detta '''jump''', è uno stile di [[ballo]] collettivo, ma praticabile anche individualmente.
Il ballo è chiamato anche '''Jumpen''' (dall'inglese ''Jump'' e la desinenza olandese -en, con significato "[[salto (movimento)|saltare]]"). È un ballo essenzialmente basato su salti e movimenti delle gambe. Esiste una versione di ballo più complicata detta ''[[Hardjump]]'' che consiste in mosse più articolate rispetto alla classica ''Jumpstyle''.
== Origini ==
Riga 18 ⟶ 19:
La jumpstyle fu accolta molto presto dai dj che nelle feste facevano ballare la ''Jumpstyle'' su di una base [[Techno]].
Il genere musicale su cui viene ballata la ''jump'' è l'[[Hardstyle]] e i praticanti del ballo vengono detti ''Jumper''.
Oggi la jumpstyle si avvale di quattro correnti musicali: il filone "originale", proveniente dall'hardcore e precisamente dai sottogeneri ''oldschool'' e ''nu-style'', il filone ''[[Trance (musica)|trance]]-hardjump'', tipico delle produzioni di Vorwerk che si caratterizza dalla presenza di melodie più elaborate, il filone ''hardhouse'', di cui sono esponenti ad esempio i Looney Tunez, Playboyz e Chicago Zone e l'ultimo nato, che ha iniziato a formarsi nel [[2007]], il filone più commerciale, con una cassa meno evidente e melodie più allegre, promosso da artisti come gli [[Scooter (gruppo musicale)|Scooter]], [[Patrick Jumpen]] e le ultime produzioni di Jeckyll & Hyde(progetto di Ruthless & Vorwerk), per non parlare degli Italobrothers progetto "[[Tech trance|Tech Trance]]" e "[[Jump up]]" che in molti loro video ballano la jumpstyle. poi possiamo citare altri Dj Hardstyler Che molta gente usa molto le loro canzoni ballando la Jumpsytle ad esempio [[Coone (disc jockey)|Coone]], [[Zatox]], [[Headhunterz]], [[Noisecontrollers]], [[Wildstylez]] e per non parlare di [[Ivan Carsten]] che su youtube gira un video con la loro canzone "Bazooka Girl" che in molti la ballano in HardJump.
== Caratteristiche ==
Il ballo è caratterizzato da movimenti ritmici da eseguire velocemente con le sole gambe, muovendo le braccia solo per mantenere l'equilibrio
L'hardjump, essendo uno stile più complesso e ricco di evoluzioni, richiede una grande concentrazione.
La musica è composta da una cassa ritmica caratterizzata dalla forma quadra dell'onda sonora che ha lo scopo di stabilire il tempo e il ritmo del ballo. è affiancata da ''clap'' semplici ma veloci. La velocità è normalmente compresa fra i 140 [[Battiti per minuto|BPM]] e i 150 BPM
Spesso accompagnato con Analizzando una comunissima traccia jumpstyle possiamo notare che questa è formata principalmente da tre parti, nell'ordine:
== Stili di ballo ==▼
* ''Parte iniziale'', quella in cui normalmente non vi è la melodia, ma solamente i battiti della [[drum machine]] e dove il jumper non balla.
* ''Parte centrale'', il cuore della canzone, dove la melodia che contraddistingue questo genere viene legata ai battiti e dove il jumper si esibisce nel suo ballo.
* ''Parte finale'', questo segmento è caratterizzato, invece, dal progressivo abbassamento di volume della melodia, per tornare come nella prima parte della traccia ad avere i soli battiti.
La jumpstyle ha un suo modo di essere ballata ed i seguenti sono gli stili principali:
* ''
* ''French jump'': questa è una difficile variante del normale jump che si basa sul muoversi in un quadrato come routine. Più tardi i movimenti della oldskool si sono fusi con questo stile e la gente ora lo chiama hardjump.
* ''Hardjump'': i passi di base consistono in un movimento in avanti e indietro con entrambi i piedi ed il jumper deve picchiare forte con i piedi al suolo. Questo genere, ormai il più diffuso, soprattutto tra i jumper con una certa esperienza, prevede una musica con bassi molto forti come l'[[Hardstyle]].
* ''Sidejump / Ownstyle '': stile inventato e presentato da JumpingJob (nome d'arte) in un video, che consiste in una variante in cui la Starstyle ed il Freestyle Hardjump si mischiano in movimenti quasi totalmente laterali. È stato successivamente sviluppato da altri jumper, sono soprattutto russi.
* ''Tekstyle'': con questo stile il jumper è libero di compiere qualsiasi movimento, senza nessuna linea da seguire. Inoltre è possibile inserire passi di altri balli moderni.
{{Portale|danza}}
[[Categoria:Jumpstyle|
|