Assassinio sull'Orient Express: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
}}
'''Assassinio sull'Orient Express''' è
Il romanzo fu pubblicato a puntate dal settimanale [[Stati Uniti d'America|americano]] ''The Saturday Evening Post'' nell'estate del [[1933]], mentre [[1934|l'anno successivo]] fu raccolto in un unico libro dall'editore inglese Collins Crime Club; in [[Italia]] fece la sua comparsa nel [[1935]], edito da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].
===Trama===▼
{{trama}}
===I tredici sospettati===
I tredici sospetti sono, in ordine di apparizione:▼
*La principessa [[Russia|russa]] '''Natalia Dragomiroff''', un'anziana donna molto brutta e d'animo gentile.
*La contessa '''Elena''', moglie del conte Andrenyi.
==Curiosità==
*Il romanzo fu scritto dalla Christie durante un suo soggiorno a [[Istanbul]], nella stanza 411 del ''Pera Palas Hotel'', oggi adibita a piccolo museo in suo onore.
*L'omicidio della piccola Daisy Armstrong, ideato dalla Christie come fondamentale tassello per la risoluzione del caso, pare essere stato ispirato alla scrittrice dalla tragedia che colpì il noto aviatore statunitense [[Charles Lindbergh]], il cui figlioletto Charles III fu rapito e brutalmente ucciso nel [[1932]], all'età di un anno e mezzo.
*Dal romanzo fu tratto un celebre [[Assassinio sull'Orient-Express (film)|film]], diretto da [[Sidney Lumet]] nel [[1974]], alla cui prima presenziarono anche la stessa Christie e la regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]. Nei panni di Greta Ohlsson, [[Ingrid Bergman]] vinse l'[[Oscar alla migliore attrice non protagonista|Oscar per la migliore attrice non protagonista]].
*Nel [[2006]] la [[Atari]] ha pubblicato un [[Assassinio sull'Orient-Express (videogame)|omonimo]] [[videogame]] ispirato alla storia, che ha tra i protagonisti l'inedito personaggio d'Antoinette Marceau, aiutante di Poirot. Nella versione in [[lingua inglese]] il [[doppiaggio]] dell'investigatore belga è affidato a [[David Suchet]], già protagonista della serie TV britannica [[Agatha Christie's Poirot]].
▲I tredici sospetti sono:
▲# Hector MacQueen, un giovane e alto americano, il traduttore e segretario della vittima.
▲# Henry Masterman, di nazionalità inglese, il cameriere della vittima.
▲# Mary Debenham, alta e scura giovane donna inglese che lavora a [[Baghdad]].
▲# Colonnello Arbuthnot, un ufficiale dell'esercito britannico di ritorno dall'[[India]].
▲# Hildegarde Schmidt, una donna tedesca che lavora come domestica della principessa.
▲# Conte Andrenyi, un diplomatico ungherese con modi di fare e abiti inglesi.
▲# Greta Ohlsson, una svedese missionaria di ritorno da una vacanza.
▲# Mrs. Martha Hubbard, una paffuta e anziana donna americana di ritorno da una visita presso la figlia, che lavora a [[Baghdad]] come insegnante.
▲# Antonio Foscarelli, un esuberante uomo d'affari italiano.
▲# Cyrus Hardman, texano, un venditore di nastri per macchine da scrivere.
▲# Pierre Michel, conducente del treno, un uomo francese di mezza età.
{{letteratura}}
[[Categoria:Classici della letteratura]]
[[Categoria:Opere letterarie inglesi]]
[[bs:Ubistvo u Orijent Expressu]]
[[de:Mord im Orientexpress (Roman)]]
[[es:Asesinato en el Orient Express (novela)]]
[[fr:Le Crime de l'Orient-Express]]
[[ja:オリエント急行殺人事件]]
[[pl:Morderstwo w Orient Expressie]]
[[pt:Murder on the Orient Express]]
[[fi:Idän pikajunan arvoitus]]
[[sv:Mordet på Orientexpressen]]
|