Wolverine - L'immortale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 63720449 di 95.237.54.220 (discussione) più corretto prima |
m Bot: Collegamento alla voce di qualità en:The Wolverine (film); modifiche estetiche |
||
Riga 62:
}} '''''Wolverine - L'immortale''''' (''The Wolverine'') è un [[film]] del [[2013]] diretto da [[James Mangold]], dedicato a [[Wolverine]], supereroe dei fumetti della [[Marvel Comics]] e liberamente ispirato alla miniserie a fumetti ''Wolverine'' del 1982 scritta da [[Chris Claremont]] e illustrata da [[Frank Miller]].<ref name="Douglas"/> Si tratta di uno ''[[spin-off]]'' della serie di [[film sugli X-Men]] e il secondo film dedicato completamente a Wolverine dopo ''[[X-Men le origini - Wolverine]]'', uscito nel [[2009]]. La storia è collocata tra ''[[X-Men - Conflitto finale]]'' e ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]''.
== Trama ==
Nel 1945, Logan è tenuto prigioniero in una cella sotterranea a [[Nagasaki]]. Durante lo [[Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki|scoppio della bomba atomica]], Logan salva un soldato di nome Yashida che rimane piuttosto sorpreso dai poteri del mutante.
Riga 79:
Mariko diventa presidente della società tecnologica di famiglia e dice addio a Logan, il quale decide di tornare negli Stati Uniti d'America. Yukio lo segue, definendosi la sua guardia del corpo. Una volta saliti sull'aereo, Logan spiega a Yukio di non sapere dove andare e che decideranno strada facendo.
=== Scena dopo i titoli di coda ===
A metà dei titoli di coda, Logan arriva in un aeroporto due anni dopo, dove viene raggiunto da [[Magneto]] e dal [[Professor Xavier]] redivivo, i quali chiedono il suo aiuto per una nuova minaccia che potrebbe porre fine all'esistenza dei mutanti.
== Produzione ==
Dopo l'uscita di ''[[X-Men le origini - Wolverine]]'', il regista della pellicola, [[Gavin Hood]], si interrogò sulla possibilità di realizzare un [[sequel]] ambientato in [[Giappone]] e basato sulla miniserie a fumetti ''Wolverine'' scritta [[Chris Claremont]] e illustrata da [[Frank Miller]].<ref name="Douglas">{{cita news |cognome=Douglas |nome=Edward |titolo=Rendition Interviews |autore=Kyle Braun and Jordan Riefe |pubblicazione=UGO Networks |data=29 settembre 2007 |url=http://www.ugo.com/ugo/html/article/?id=17949 |accesso=28 marzo 2013|lingua=en}}</ref>
Il sequel venne confermato il 5 maggio [[2009]].<ref name="Serpe">{{Cita web|cognome=Serpe|nome=Gina|url=http://www.eonline.com/uberblog/b122213_wolverine_sequel_already_in_works.html|titolo=Wolverine Sequel Already in the Works|editore=[[E!|E! Online]]|data=5 maggio 2009|accesso=28 marzo 2013|lingua=en}}</ref> Il titolo originale della pellicola,
{{quote|Abbiamo deciso volutamente di non chiamarlo ''Wolverine 2'', perché vogliamo che sia inserito in un contesto diverso, che dia la sensazione di un film a se stante. D'altronde, con un cast completamente nuovo e l'ambientazione in Giappone, dovremmo ottenere una estetica visiva inedita<ref name="film">{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/wolverine-sar-un-film-se-stante|autore=Andrea Francesco Berni|titolo=Wolverine sarà un film a sé stante|editore=badtaste.it|data=13 agosto 2012|accesso=28 marzo 2013}}</ref>.}}
Riga 103:
[[Christopher McQuarrie]] fu assunto ad agosto del 2009 per scrivere la sceneggiatura della pellicola,<ref name="Kit">{{cita news|cognome=Kit|nome=Borys|url=http://www.imdb.com/news/ni0928369/ |titolo=McQuarrie to pen 'Wolverine' sequel |editore=[[The Hollywood Reporter]] |pubblicazione=|data=13 agosto 2009|accesso=28 marzo 2013|lingua=en}}</ref> basata sulla miniserie ''Wolverine'' del 1982 scritta da [[Chris Claremont]] e illustrata da [[Frank Miller]],<ref name="Douglas"/> che fu la prima avventura del personaggio come unico protagonista. La decisione di basarsi su questo arco narrativo venne in mente proprio allo stesso McQuarrie che, con la sua idea, convinse sia l'attore Hugh Jackman, sia il capo della DreamWorks Animation [[Jeffrey Katzenberg]].<ref name="film"/>
Dopo la conferma di James Mangold alla regia, questi assunse [[Mark Bomback]] per riscrivere il copione del film già steso da McQuarrie.<ref name="Sneider">{{cita news |cognome=Sneider |nome=Jeff |data=1º settembre 2011 |titolo='Total Recall' scribe rewriting 'Wolverine'|editore=[[Variety (magazine)|Variety]] |url=http://www.variety.com/article/VR1118042116?categoryid=13&cs=1&cmpid=RSS%7CNews%7CLatestNews |accesso=28 marzo 2013||lingua=en}}</ref> Bomback si limitò soltanto a modificare un piccola parte della sceneggiatura, lasciando invariato l'85% della versione originale scritta precedentemente da Claremont.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/hugh-jackman-e-le-modifiche-allo-script-di-wolverine|autore=Simone Novarese|titolo=Hugh Jackman e le modifiche allo script di The Wolverine|editore=badtaste.it|data=3 ottobre 2011|accesso=28 marzo 2013}}</ref> Riguardo alla versione scritta da Bomback, il regista James Mangold affermò che la storia, rispetto a quella scritta da McQuarrie, sarebbe stata maggiormente focalizzata sullo «smarrimento di
Nel corso di un'intervista, Bomback affermò di aver seriamente pensato di inserire il personaggio di [[Rogue (personaggio)|Rogue]] (interpretata da [[Anna Paquin]] nella [[X-Men (film)|trilogia]]). Bomback, seppur dispiaciuto per non essere riuscito a trovare un'idea adatta che permettesse il coinvolgimento di Rogue, spiegò che il personaggio non avrebbe comunque funzionato all'interno della pellicola: "Mi dispiace di non essere riuscito a trovare un'idea adatta, ma quando guardo film adesso mi rendo conto che sarebbe sembrato fuori luogo inserirla solo per mostrare un altro personaggio dell'universo X-Men".<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/wolverine-limmortale-rogue-poteva-comparire-nel-film|autore=Mirko D'Alessio|titolo=Wolverine: l'Immortale, Rogue poteva comparire nel film|editore=badtaste.it|data=14 agosto 2011|accesso=14 agosto 2013}}</ref>
In origine, la produttrice Lauren Shuler Donner avvicinò [[Simon Beaufoy]] per scrivere la sceneggiatura, ma questi rifiutò.<ref name="imdb">{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt1430132/trivia?ref_=tt_trv_trv|titolo=Wolverine - L'immortale|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=9 agosto 2013}}</ref><br />
=== Cast ===
Riga 129:
=== Riprese ===
Con un budget di 125 milioni di dollari,<ref name="budget">{{cita news |data=24 giugno 2012 |cognome=Blubeck |nome=Pip |url=http://www.hollywoodreporter.com/news/hugh-jackman-james-mangold-wolverine-353499 |titolo=Hugh Jackman, James Mangold Ready for 'The Wolverine' Shoot |editore=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=28 marzo 2013|lingua=en}}</ref> le riprese cominciarono il 30 giugno [[2012]]<ref name="dailytelegraph">{{cita news |data=31 giugno 2012 |last= |first= |url=http://www.dailytelegraph.com.au/entertainment/movies/hugh-jackman-pumped-on-day-one-of-filming-the-wolverine/story-e6frexli-1226439137342 |titolo=Hugh Jackman 'Pumped' on Day one of 'Wolverine' Filming |editore=[[The Daily Telegraph]] |accesso=28 marzo 2013|lingua=en}}</ref> e si conclusero il 21 novembre [[2012]].<ref name="coventrytelegraph2">{{cita news |data=22 novembre 2012|cognome=Bentley |nome=David |url=http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2012/11/filming-wraps-on-the-wolverine-first-trailer-due-early-2013.html |titolo=Filming wraps on The Wolverine, first trailer due early 2013 |editore=Coventry Telegraph |accesso=28 marzo 2013|lingua=en}}</ref> La maggior parte della pellicola venne girata in diverse località
A fine riprese, il regista [[James Mangold]] si incontrò con il produttore [[Simon Kinberg]] e [[Bryan Singer]] per realizzare la scena dopo i titoli di coda che avrebbe avuto lo scopo di collegare ''Wolverine - L'immortale'' con il successivo [[film sugli X-Men]], ''X-Men - Giorni di un futuro passato''. Mangold volle creare una scena che rappresentasse qualcosa di interessante, senza però dare anticipazioni sulla pellicola di Singer. Mangold costruì la scena sul ritorno di [[Patrick Stewart]], alias [[Professor X|Charles Xavier]] e [[Ian McKellen]], alias [[Magneto|Erik Lehnsherr/Magneto]].<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2013/07/wolverine-limmortale-james-mangold-parla-della-scena-che-si-trova-a-meta-dei-titoli-di-coda-spoiler-282787.php|titolo=Wolverine: L’Immortale – James Mangold parla della scena che si trova a metà dei titoli di coda [SPOILER]|editore=blog.screenweek.it|data=27 luglio 2013|accesso=30 luglio 2013}}</ref>
Riga 137:
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 26 luglio [[2013]], mentre in quelle australiane e italiane il 25 luglio [[2013]].<ref>{{cita news|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=98093|titolo=Worldwide Release Dates for The Wolverine|lingua=en|pubblicazione=Coming Soon|autore=|accesso=15 dicembre 2012}}</ref>
== Accoglienza ==
Il film è stato accolto positivamente dalla maggior parte della critica internazionale.<ref>{{cita web| url = http://www.rottentomatoes.com/m/the_wolverine_2012/| titolo=The Wolverine (2013)| editore=Rotten Tomatoes | pubblicazione=Flixster|accesso=31 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
== Incassi ==
Il film ha incassato {{formatnum:414822354}}$ in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url= http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=wolverine2.htm|titolo= The Wolverine|editore= BoxOffice Mojo|accesso= 7 dicembre 2013}}</ref>
Riga 164:
[[Categoria:Film di supereroi]]
[[Categoria:Wolverine]]
{{Link VdQ|en}}
|