Adolph Kolping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho inserito la vita |
ortografia |
||
Riga 48:
elementare, ancora dodicenne, fu costretto a lasciare gli studi e ad andare a
lavorare a bottega presso il calzolaio Meuser di Kerpen, e successivamente,
presso altri artigiani della zona;
operaio in una calzoleria di Colonia, collocazione sicuramente molto ambita
nella situazione di generale miseria dell’epoca.
Adolph Kolping
colpito dall’ambiente in cui vivevano i suoi colleghi coetanei, di cui
facevo parte di una cerchia a cui molti aspiravano invano: ma tremo ancora al
ricordo dei giorni terribili trascorsi in quel luogo, in mezzo alla
Riga 59:
allora'' .
Gli si
l’occasione di entrare a far parte di un laboratorio di calzoleria, unendosi a
nozze con una ragazza della famiglia dei prorietari, pero’ Adolfo maturava
Riga 67:
si manifesto’ a 24 anni, quando grazie al beneplacito di alcuni sacerdoti
benefattori, fu avviato agli studi classici presso il ginnasio Margellen, a
Colonia, dove
Facoltà di Teologia di Monaco di Baviera, e quindi, dopo tre semestri, a quella
di Bonn.
|