Ca' Nani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia
Riga 31:
|proprietario storico = famiglie Nani, Trieste e [[Aliprandi#Gli Aliprandi-Fanzago|Fanzago]]
}}
'''Villa Nani-Trieste-Fanzago''' è una villa ubicata a [[Maser (Italia)|Maser]] in Piazzalepiazzale Municipio 1, in [[Provinciaprovincia di Treviso]]<ref name="ReferenceA">[http://www.comune.maser.tv.it/it/Informazioni/Ville/CaNani.html Cà Nani - Municipio]</ref>.
 
==Storia==
In origine era residenza della nobile famiglia veneziana dei Nani. In seguito la proprietà passò ai conti Trieste e poi ai Fanzago in seguito al matrimonio di Luigi Pietro Fanzago con Laura dei conti Pellegrini Trieste. Ai piedi della scala che porta al primo piano è incisa la data 1876 e lo stemma della nobile famiglia Fanzago<ref name="ReferenceA"/><ref>Simonetta Chiovaro, Sergio Pratali Maffei, Christoph Ulmer, "Ville venete: La provincia di Treviso, Volume 4", Marsilio, 2001, pag. 276</ref>.
 
Durante la prima guerra mondiale la villa fu usata come come reparto dell’ospedale da campo<ref>[http://www.comune.maser.tv.it/it/Informazioni/Percorsi/Guerra.html I percorsi e le trincee della I Guerraguerra Mondialemondiale]</ref>.
 
Nel 1927 Luigi Fanzago vendette la villa al Comune di Maser per andare a trasferirsi nella [[Villa Fanzago (Bassano del Grappa)|Villavilla Fanzago]] di [[Bassano del Grappa]]<ref name="ReferenceA"/>.
 
I radicali restauri eseguiti negli anni ’80 del Novecento hanno messo in luce i soffitti a travature dipinte e i pavimenti in terrazzo alla veneziana<ref name="ReferenceA"/>.