Fenice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 116:
Nella cultura induista e buddista, la Fenice si chiama '''Garuda'''.
 
haHa ali e becco d'aquila, un corpo umano, la faccia bianca, ali scarlatte e un corpo d'oro. È uno dei supremi veggenti d'infinita coscienza.
Narra la leggenda indù che [[Kadru]], madre di tutti i serpenti, combatté con la madre di Garuda, imprigionandola. Garuda andò quindi a recuperare del Soma, che lo rese immortale, per liberare sua madre da Kadru. [[Vishnu]], colpito da ciò, lo scelse come avatar (l'incarnazione terrestre) o destriero.
Comunque, Garuda mantenne un grande odio verso i [[Naga]] (la famiglia dei serpenti e dei draghi), e ne ammazzava uno al giorno per pranzo. Poi però un principe buddista gl'insegnò l'astinenza, e Garuda riportò in vita le ossa di molti dei serpenti che aveva ucciso .