Pattuglia Bravo Two Zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua + correzioni varie (vedi) |
|||
Riga 30:
Durante la marcia il sergente Vince Phillips morirà di [[ipotermia]] dopo essersi inavvertitamente separato dal gruppo con [[Chris Ryan]] e Stan. Andy e i suoi compagni dirottano poi un [[taxi]] e, arrivati ad un [[posto di blocco]], riescono a scappare dopo un breve scontro. Arrivano sul [[fiume]] [[Eufrate]] e durante uno scontro a fuoco muore ucciso il [[soldato]] Bob Consiglio, mentre il [[caporale]] Steve "Legs" Lane muore di ipotermia dopo aver attraversato l'Eufrate con il caporale Ian "Dinger" Pring. A pochi passi dal confine Andy, dopo essersi separato da Mark "il Kiwi" credendolo morto, viene catturato da una pattuglia irachena e quindi posto sotto [[tortura]] per oltre un mese dai [[servizi segreti]] iracheni. Andy, dopo essere stato preso per un [[Israele|israeliano]], afferma di essere un [[paramedico]] incaricato di soccorrere i [[Pilota (aviazione)|piloti]] abbattuti, ma gli iracheni non gli credono e lo torturano con metodi ben poco ortodossi. Ma Andy, dopo tante sofferenze, con la forza della mente afferma infine di essere un [[soldato]] assegnato ad un [[plotone]] di [[fanteria]] incaricato dell'osservazione chiamato "Plotone di Osservazione Ravvicinata", coprendo così la reale missione della squadra e trasferito presumibilmente nella [[prigione di Abu Ghraib]] insieme a Dinger e Stan, quest'ultimo sopravvissuto alla nevicata.
McNab verrà infine rilasciato assieme a 3 dei suoi compagni (Dinger, Mark e Stan) alla fine della guerra tornando sano e salvo alla [[caserma]] di [[Hereford]], in [[Inghilterra]], mentre [[Chris Ryan]] sarà l'unico a raggiungere la Siria e a sfuggire alla cattura.
== Edizioni ==
|