Campionato asiatico maschile di pallamano 2014: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Naz|HB|QAT|M}}
|
|secondo = {{Naz|HB|BHR|M}}
|terzo = {{Naz|HB|IRN|M}}
|quarto = {{Naz|HB|UAE|M}}
|miglior medagliato =
|migliore nazione =
Riga 26 ⟶ 27:
|miglior marcatore =
|numero gare =
|incontri disputati =
|gol =
|punti =
|pubblico =
Riga 33 ⟶ 34:
|edizione successiva = [[Campionato asiatico di pallamano maschile 2016|2016]]
}}
Il '''[[Campionato asiatico di pallamano maschile]] [[2014]]''' è stato la 16ª edizione del torneo organizzato dalla [[Asian Handball Federation]], valido anche come qualificazione al [[Campionato mondiale di pallamano maschile 2015]]. Il torneo si
== Regolamento ==
Le 12 squadre partecipanti sono state divise in due gruppi di 6. Le prime due classificate si
Le prime tre squadre della classifica finale (escluso il {{NazNB|HB|QAT|M}}, già ammesso come paese organizzatore), si
== Turno preliminare ==
=== Gruppo A ===
Riga 915 ⟶ 916:
|-
|{{Med|O|Asia}}
|align=left bgcolor=gold|{{Naz|HB|QAT|M}}
|-
|{{Med|A|Asia}}
|align=left bgcolor=#ccffcc|{{Naz|HB|BHR|M}}
|-
|{{Med|B|Asia}}
|align=left bgcolor=#ccffcc|{{Naz|HB|IRN|M}}
|-
|4
|align=left bgcolor=#ccffcc|{{Naz|HB|UAE|M}}
|-
|5
| |||