Frozen - Il regno di ghiaccio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SkZ (discussione | contributi)
Curiosità: no, i cappelli di Anna diventano bianchi candidi, mentre Elsa ha un biondo chiaro, ma piu' giallo (PS: molte bionde chiare si tingono le sopracciglia piu' scure altrimenti non si vedono ;) )
SkZ (discussione | contributi)
m Curiosità: eerore mio nella modifica precednete
Riga 270:
* Il castello di Arendelle si ispira direttamente al castello medievale di [[Akershus]] ad [[Oslo]] e alla residenza reale [[Stiftsgården]] della città di [[Trondheim]], una delle costruzioni in legno più grandi della [[Scandinavia]]. Il castello di ghiaccio di Elsa, invece, trae ispirazione dall'[[Hôtel de Glace]] di [[Québec (città)|Québec]] in [[Canada]], il primo ed autentico hotel di ghiaccio del [[Nord America]], presso il quale gli animatori hanno potuto studiare come la luce si riflette e si rifrange sulla neve e sul ghiaccio.
* Come è usanza abituale presso i Disney Studios, si pensi al caso del [[cervus elaphus|cerbiatto]] per ''[[Bambi]]'', anche per ''Frozen - Il regno di ghiaccio'' è stato concesso di portare negli Studios un animale, in questo caso una renna per Sven, per aiutare gli animatori a coglierne meglio il comportamento e l'aspetto fisico.
<del>* La ciocca bianca di Anna, apparsa a causa dell'incidente infantile, scompare dopo la rottura dell'incantesimo del cuore di ghiaccio. Questo avvenimento, secondo i registi, è un simbolo. Lo aveva all'inizio perché rappresentava il motivo della separazione fra le due sorelle, ed è scomparso quando queste due si sono riconciliate.</del>
* È l'unico [[Classico Disney]] che ha due principesse consanguinee come protagoniste, sebbene ci siano altre Principesse Disney che non siano figlie uniche. Le altre sono Ariel che ha 6 sorelle e Merida che ha 3 fratelli, i cui ruoli però sono del tutto marginali.
* E' l'unico Classico Disney in cui una delle [[Principesse Disney]] diventa Regina.