Doppiovù: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
m ortografia |
||
Riga 50:
Il grande successo del neonato quotidiano [[La Repubblica]], sempre della Mondadori, aveva rivelato l'esistenza di un vasto mercato di "sinistra", e venne così progettata e diretta da [[Maria Antonietta Dell'Aquila]] una rivista che si occupasse di tematiche giovanili tipiche di quegli anni, come la droga, le riforme scolastiche, i metodi di contraccezione. Ciò era unito ad articoli su musica (fu tra le prime riviste italiane ad occuparsi del fenomeno [[punk rock|punk]]) e teatro, oltre a qualche pregevole [[fumetto]] italiano.
Molto curata e innovativa nella parte grafica, era una rivista certo impegnata politicamente, con pregi e difetti, tra i quali
Essendo stata stampata su carta comune e deteriorabile, ne rimangono attualmente in circolazione poche copie.
|