Sean Lennon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
La sua prima registrazione risulta essere ''Season of Glass'' ([[1981]]), in cui recita una storia che spesso gli leggeva suo padre. All'età di nove anni si è esibito nella canzone "It's Alright" nell'album di tributo a [[Yoko Ono]] ''[[Every Man Has A Woman]]'' ([[1984]]). Nel [[1988]] Sean è stato scelto per una parte in ''[[Moonwalker]]'' di [[Michael Jackson]]. Ricorda positivamente l'esperienza di lavoro con [[Michael Jackson]]. Successivamente, le sue prime esperienze come musicista sono più che altro collaborazioni: con [[Lenny Kravitz]] nell'album ''[[Mama Said (Lenny Kravitz)|Mama Said]]'' ([[1991]]) e con la band di sua madre, nell'album ''[[Rising (Yoko Ono album)|Rising]]'' ([[1995]]).
 
=== CarneCibo da macelloMatto e Into the Sun ===
Nel [[1997]] Lennon (con [[Timo Ellis]]) ha collaborato con il duo [[giappone]]se [[Cibo Matto]] (composto da [[Miho Hatori]] e [[Yuka Honda]]) per il loro secondo EP, ''[[Super Relax]]''. Anche grazie alla sua collaborazione con i ''Cibo Matto'', è stato notato da [[Adam Yauch]] dei [[Beastie Boys]], che ha espresso interesse sul suo talento musicale. L'album di debutto, ''[[Into the Sun (album)|Into the Sun]]'', uscito nel [[1998]], è stato registrato dalla stessa etichetta dei [[Beastie Boys]], la [[Grand Royal Records]]. ''Into the Sun'' è stato prodotto dalla componente del duo Cibo Matto, diventata poi sua compagna, [[Yuka Honda]], che Sean ha considerato come ispirazione per il suo album.
Un video per la canzone "Home", un singolo estratto dall'album, è stato diretto da [[Spike Jonze]] ed è stato mandato in onda su [[MTV]]. Cibo Matto sono stati la band di supporto di Sean per l'album ''Into the Sun'' e si sono uniti a lui durante le scene finali del video "Home".