Chiesa di Santa Maria dell'Orto (Castellammare di Stabia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
disambigua |
||
Riga 22:
==Storia==
[[File:Chiesa di Santa Maria dell'Orto 2.JPG|thumb|left|250px|L'interno]]
Anticamente, fuori le [[Mura (architettura)|mura]] di Castellammare di Stabia, nei pressi della [[porta]] del Quartuccio, dove iniziava la zona agricola, sorgeva una piccola chiesa dedicata a [[Antonio abate|Sant'Antonio Abate]]<ref name="Museo">{{cita web|url=http://sit.provincia.napoli.it/museodiffuso/mdb2Viewurba.asp?key=5113|titolo=Notizie e descrizione della chiesa di Santa Maria dell'Orto|accesso=14-12-2011}}</ref>, costruita per volere della famiglia De Majo. Il 10 luglio [[1580]]<ref name="Comune">{{cita web|url=http://www.comune.castellammare-di-stabia.napoli.it/cultura-e-turismo/chiesa-di-santa-maria-dell-orto/index-63.aspx|titolo=Chiesa di Santa Maria dell'Orto|accesso=14-12-2011}}</ref> fu donata alla congrega degli Ortolani che la intitolarono a Santa Maria dell'Orto, mentre nel [[1620]] passò ai [[Ordine di Sant'Agostino|Padri Agostiniani]], che la ressero fino alla soppressione degli [[Ordine religioso|ordini religiosi]], voluta da [[Napoleone Bonaparte]], nel [[1799]]<ref name="Museo"/>. Il 10 dicembre [[1961]], per volere del [[sacerdote]] Ugo di Capua, cominciarono importanti lavori di restauro, sotto la direzione dell'[[ingegnere]] Vincenzo Buonocunto<ref name="Liceo">{{cita web|url=http://www.liceo-severi.it/chiese_Cmare/chiesa_SMariaOrto.htm|titolo=Storia e struttura della chiesa|accesso=14-12-2011}}</ref>, che portarono all'abbattimento di numerose piccole [[Bottega|botteghe]] e diversi piani abitabili che si trovavano attaccati alla chiesa, che servivano un tempo alla congrega degli ortolani, divenuta poi di [[Giovanni di Dio|San Giovanni di Dio]], per far posto a diversi locali utilizzati per momenti ricreativi, sempre inerenti alle attività della chiesa. Fu inoltre restaurato l'interno: vennero rifatti gli [[Stucco|stucchi]], fu rifatto l'impianto d'[[illuminazione]], restaurati i [[Confessionale|confessionali]] e sistemata la [[facciata]] esterna<ref name="Liceo"/>. Danneggiata lievemente dal [[
==Struttura==
|