Lorenzaga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
romana: un fondo agricolo in termini latini ''fundus,
latifundus, villa, praedium ''o altro,'' ''venivano
seguiti dal nome del proprietario (es. ''fundus Bassianus'' –Bassano). Ai tempi della repubblica romana '' era con buona propabilità un "pagus"'' o pago cioè un distretto campagnolo (si contrapponeva ai
La prima menzione del paese compare in un documento di donazione del [[762]] sottoscritto dai fratelli Erfo, Zanfo e Marco, figli del duca [[Pietro del Friuli]], per l'[[abbazia di Sesto al Reghena]], nel quale si accenna anche a una ''curte in Laurentiaca cum oratorio Domini et Salvatoris''. Verso il [[1000]] fu data in [[feudo]] ad una famiglia germanica che ha preso il nome del luogo.<ref name=diocesi/><ref name=comune2>{{cita web|url=http://www.mottadilivenza.net/upload/cultura/LORENZAGA.htm|titolo=Lorenzaga|editore=Comune di Motta di Livenza|accesso=20 ottobre 2011}}</ref>.
|