Totò, Peppino e la... malafemmina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corrado Tedeschi non era Giannino . Avrebbe avuto 4 anni e il bimbo che lo interpretava era più grande! Etichetta: Modifica da mobile |
|||
Riga 89:
* In ''[[Non ci resta che piangere]]'' del [[1985]] [[Massimo Troisi]] e [[Roberto Benigni]] si ispirano liberamente a questa lettera interpretando una scena nella quale tentano di scrivere a [[Girolamo Savonarola]] per chiedere un atto di clemenza. I tentennamenti dei due personaggi nella stesura della lettera vanno racchiusi nella ricerca di una forma che possa esprimere al meglio il loro sussiego nei confronti del celebre personaggio, con eccesso di umiltà e servilismo che ottiene anche qui una lettera bizzarra più dal punto di vista sintattico che grammaticale.
* La scena della lettera è stata copiata anche nei film [[Femmine contro maschi]], [[La fidanzata di papà]]: ovviamente il risultato è molto meno epico di quello originale di Totò e Peppino. La versione di Benigni e Troisi è la migliore mai realizzata
* In ''[[Ho visto le stelle!]]'' del [[2003]] [[Maurizio Casagrande]] scrive sotto dettatura di [[Vincenzo Salemme]] una e-mail, ispirandosi alla celebre scena di Totò e Peppino<ref>[http://www.film.it/articolo/ho-visto-le-stelle/490934 Film.it: recensione del film]</ref>.
| |||