Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
|didascalia = <!--per immagine-->
|immagine default= no
}} è un [[manga]] composto da undici [[Capitolo (testo)|capitoli]] scritti e disegnati da {{Nihongo|[[Masamune Shirow]]|士郎 正宗|''Shirō Masamune''}} sulla rivista ''[[Young Magazine]]'' (della [[Kodansha]], dal numero 30 al 38) nel [[1997]]. Il primo volume che li racchiude tutti in un solo tomo appare nel [[2001]]. In Italia invece,
[[Sequel]] di ''[[Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor]]
''GitS2'' deve molto alle convenzioni del genere [[cyberpunk]] e i suoi lettori abituali dovrebbero poter riconoscere immediatamente i problemi sollevati da Shirow. Ad esempio, l'indagine filosofica effettuata non è completamente innovativa e l'analisi potrebbe essere vista come rivisitazione di quanto già sperimentato nel [[Ghost in the Shell|prequel]] con, in aggiunta, complesse sequenze d'azione in [[computer grafica]].
Riga 79:
* Poliziotta (di cui controlla temporaneamente il corpo)
* Miss Croma
== Capitoli ==
# ''Prologue'' 2035.03.06.AM05:05
# ''Underwater'' 2035.03.06.AM05:45
# ''Circuit Weapon'' 2035.03.06.PM01:12
# ''Fly by Orbit'' 2035.03.06.PM01:12
# ''Mold of Life'' 2035.03.06.PM01:54
# ''Epilogue'' 2035.03.06.05:35AM
== Critiche ==
Riga 89 ⟶ 97:
{{Ghost in the Shell}}
{{Portale|fantascienza}}
[[Categoria:Ghost in the Shell]]
[[Categoria:Seinen]]
|