Centro Sportivo Carabinieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 105:
== Giochi della XXX Olimpiade ==
L'Arma dei Carabinieri si è presentata all'edizione con 22 atleti<ref>{{cita news|autore=Stefano Giommoni|url=http://www.carabinieri.it/Internet/Editoria/Carabiniere/2012/07-Luglio/Rubriche/120-00.htm|titolo=Il Centro Sportivo Carabinieri alle Olimpiadi di Londra|editore=Carabinieri.it|data=luglio 2012|accesso=28 luglio 2012}}</ref> aggiudicandosi 4 medaglie.
I 2 ori sono stati vinti nel [[Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade - Fioretto a squadre femminile|fioretto a squadre femminile]] da [[Arianna Errigo]], che ha anche conquistato l'argento [[Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade - Fioretto individuale femminile|individuale]] battendo [[Valentina Vezzali]] in semifinale
Ha vinto una medaglia d'argento [[Luca Tesconi]] nella [[Tiro ai Giochi della XXX Olimpiade - Pistola 10 metri aria compressa maschile|pistola 10 metri aria compressa maschile]], prima medaglia olimpica per l'Italia nella XXX edizione dei Giochi olimpici estivi, totalizzando 685,8 punti, ed una di bronzo [[Rosalba Forciniti]] nel [[Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 52 kg femminile|judo, categoria 52 kg femminile]].<ref>{{cita news|url=http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Informazioni/ComunicatiStampa/2012/Luglio/20120730_090000.htm|titolo=Olimpiadi Londra 2012 - Judo: Bronzo per Rosalba Forciniti nei 52 kg|editore=Carabinieri.it|data=luglio 2012|accesso=31 luglio 2012}}</ref>
|