Unione per la Democrazia Francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 22 interwiki links su Wikidata - d:q827415
m Dal 1978 al 2002: chiudo parentesi
Riga 36:
* La Federazione nazionale dei Club "Perspectives et Réalités" (''Fédération nationale des Clubs Perspectives et Réalités''), poi divenuto nel 1995 Partito Popolare per la Democrazia Francese (PPDF);
* [[Partito Repubblicano (Francia)|Partito Repubblicano]] di [[Valéry Giscard d'Estaing]], che nel [[1998]] si è diviso in [[Democrazia Liberale]] e in [[Polo Repubblicano Indipendente e Liberale]];
* Partito repubblicano radicale e radical-socialista (meglio noto come ''Parti radical valoisien'').
A questi si aggiunse una sesta componente detta ''Aderenti diretti dell'UDF'', che raccoglieva coloro che aderivano direttamente alla Confederazione e non ai singoli partiti.