Intel QuickPath Interconnect: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
Riga 17:
Fino all'architettura precedente a Nehalem, la [[Intel Core Microarchitecture]], Intel ha utilizzato il tradizionale BUS parallelo, che dall'introduzione dell'architettura [[NetBurst]] del [[Pentium 4]] è diventato di tipo [[Quad Pumped]], in grado cioè di trasferire 4 istruzioni per ciclo di clock.
 
Nella sua ultima incarnazione esso è arrivato ad essere pari a 1600 MHz (all'interno di alcune particolari versioni del processore [[Core 2 Extreme]] [[Yorkfield]]), pari in realtà ad un BUS Quad Pumped da 400 MHz. Siccome però il trasferimento degli indirizzi richiede 2 cicli di clock, si ha una velocità di 200 MT/s per una banda complessiva (il BUS Quad Pumped è a [[64 bit]]) pari a 12,8 GBGb/s, da dividere per i cicli di lettura e scrittura.
 
Appare evidente quindi come già la prima incarnazione del nuovo BUS QPI ha consentito di raddoppiare