Piero Drogo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 59:
Nel 1962 per la Scuderia Serenissima del conte Giovanni Volpi creò la Ferrari 250 Gto Drogo conosciuta come Ferrari Breadvan.
Nel 1963, per la Iso e con la supervisione di Giotto Bizzarrini, costruì la Iso A3/C. Questa auto nel 1964 corse a Le Mans (Edgar Berney, Pierre Noblet).
Sviluppò per i suoi clienti versioni nuove di [[Jaguar E-Type]] e [[Maserati Birdcage]].<ref name="Drogo" />
|