Sala operatoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
[[file:Moderner Operationssaal.jpg|thumb|260px|Moderna sala operatoria]]
La '''sala operatoria''' (abbreviato OP) è una stanza presente di norma negli [[ospedale|ospedali]] dove viene praticata la [[chirurgia]]. Questo luogo è realizzato con rigide regole che garantiscono elevati standard di [[igiene]] ed
Vengono chiamate sale operatorie ibride le moderne sale operatorie che comprendono nella loro dotazione apparecchiature di [[imaging biomedico|imaging]] quali [[tomografia computerizzata|TAC]] o [[imaging a risonanza magnetica|risonanza megnetica]] oppure le sale dedicate alle procedure [[angiografia|angiografiche]] nonché i laboratori di [[Cateterismo cardiaco|cateterizzazione cardiaca]].<ref>{{en}} K.-H. Tscheliessnigg: ''Der Hybrid-OP-Saal als multifunktionaler Therapieraum der Zukunft – Interdisziplinarität, bildgeführte Therapie, Integration medizinischer Technologie wie CT, Angiographie, Navigation und Robotic'' in: Journal für Kardiologie - Austrian Journal of Cardiology 2010; 17 (7-8), 285-292, online: [http://www.kup.at/kup/pdf/9054.pdf]</ref>
|