Three-step test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+Categorizzare |
||
Riga 1:
Il '''Three Step Test''' è una clausola inclusa in molti trattati internazionali sulla proprietà intellettuale, la cui origine risale alla revisione nel 1967 della [[Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche|Convenzione di Berna]]. I firmatari di tale accordo si impegnano ad uniformare eventuali limitazioni ed eccezioni al diritto esclusivo, nelle rispettive leggi nazionali, sul [[diritto d'autore]].
==Convenzione di Berna ==
Riga 25 ⟶ 24:
== Brevetti ==
L'
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.ip.mpg.de/shared/data/pdf/declaration_three_steps.pdf A balenced interpretation of the Three-Step Test in copyright law]
*{{it}} [http://www.ip.mpg.de/files/pdf2/declaration_three_step_test_final_italian1.pdf Un' interpretazione equilibrata del “Three-Step Test” nel diritto d'autore]
==Voci correlate==
Riga 43 ⟶ 40:
*[[Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche|Convenzione di Berna]]
*[[Diritto d'autore]]
*
{{portale|diritto}}
{{categorizzare|diritto}}
| |||