Automotrice FS ALn 668.3100: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: Sposto in nota la velocità max effettiva
Riga 60:
 
== Caratteristiche ==
Le {{TA|ALn 668.3100}} hanno una capacità di 68 posti a sedere, di cui 8 di prima classe, e sono mosse da due [[motore Diesel|motori Diesel]] con potenza di taratura di {{M|170|k|W}} ciascuno ({{TA|147 kW}} per le unità da 3101 a 3210 all'uscita di fabbrica, portata successivamente a {{TA|170 kW}} come per le restanti<ref name="ALn 668/43">{{cita|Garzaro, Nascimbene, ''Automotrici ALn 668''|p.&nbsp;43|ALn 668}}.</ref><ref name="tT246/32-39">{{cita|Nascimbene, ''La maturità (II)''|pp.&nbsp;32-34, 39|tT246}}.</ref>), alimentati da un serbatoio di gasolio da {{M|600|d|m3}} che consente un'autonomia di circa {{M|600|k|m}}; il rapporto di trasmissione al ponte invertitore di marcia permette una velocità massima effettiva di {{M|130||km/h}}<ref>La velocità massima effettiva con i cerchioni a metà usura è di 131&nbsp;km/h. Cfr. {{cita|Garzaro, Nascimbene, ''Automotrici ALn 668''|tabella&nbsp;3, p.&nbsp;40|ALn 668}}.</ref><ref name="ALn 668/disegni1200-3300">{{cita|Garzaro, Nascimbene, ''Automotrici ALn 668''|disegni p.&nbsp;119}}.</ref><ref name="ALn 668/T124-125">{{cita|Garzaro, Nascimbene, ''Automotrici ALn 668''|tabella pp.&nbsp;124-125|ALn 668}}.</ref><ref name="ALn 668/38">{{cita|Garzaro, Nascimbene, ''Automotrici ALn 668''|p.&nbsp;38|ALn 668}}.</ref>.
 
Le automotrici {{TA|ALn 668.3100}}, essendo atte al comando multiplo in tripla trazione, non possono essere pilotate dalle rimorchiate [[Ln 664.1400]]<ref name="iT153/F15">{{cita|Di Iorio, finestra ''Automotrici e rimorchiate'' in ''Commiato''|p. 15|iT153}}.</ref>.