Filippo Addis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m →Biografia: Bot: rimuovo "cfr." (vedi discussione) |
||
Riga 21:
Addis si iscrisse poi alla facoltà di lettere dell'[[Università di Firenze]] e si laureò a [[Roma]] il 15 novembre [[1909]]. Rientrò in [[Sardegna]] l'anno successivo, per dedicarsi all’insegnamento nelle scuole medie di [[Sassari]], e all’Istituto Tecnico; pur conducendo una vita modesta e appartata, proseguì negli studi linguistici, e nella critica letteraria, partecipando al progetto della rivista “Il Nuraghe” di [[Raimondo Carta Raspi]]. Sposò Maria Nali, di [[Sorso]], dalla quale non ebbe figli.
Nel 1920, raccolse in volume le sue prime novelle, con il titolo: "Il Divorzio", dimostrando subito il suo distacco dai moduli narrativi propri della sua conterranea [[Grazia Deledda]]. Scrisse poi, "Giagu Iscriccia" (1924), di ambientazione tipicamente lurese<ref>
== Opere ==
|