Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ppong (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
Ciao, questa è la '''terza''' volta che la voce viene inserita sempre con lo stesso testo ed è la '''terza''' volta che viene puntualmente cancellata. Se un contenuto non è considerato enciclopedico, non diventa tale solo perché si insiste nel riproporlo, tantomeno continuando a usare sempre lo stesso identico testo che, a questo punto si dovrebbe essere capito, non è adeguato al progetto e comunque non presenta in alcun modo elementi tali da poter considerare l'azienda in questione un'azienda enciclopedica. Al prossimo tentativo di reinserire per l'ennesima volta questo testo, la voce verrà bloccata. Grazie per la comprensione. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:35, 31 gen 2014 (CET)
:ho visto la fonte. direi che siamo molto lontani dal criterio 5 dei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende|criteri di enciclopedicità automatica per le aziende]]: il riferimento è a contributi di portata storica e di livello nazionale, stiamo scrivendo un'enciclopedia e si chiede che le voci abbiano questo genere di respiro. quello che ti posso consigliare è di aprire una discussione al [[Discussioni_progetto:Economia|progetto economia]] mostrando i link a tutte le fonti che hai, io non mi intendo di questo argomento e mi viene solo da pensare che se L736E ha cancellato la voce per immediata il suo soggetto non deve essere enciclopedico. --[[Utente:Ppong|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 17:47, 11 feb 2014 (CET)
::ti ringrazio per il consiglio, proverò ad aprire una discussione lì per cercare di capire come procedere! --[[Utente:Wikipediano2014|Wikipediano2014]] ([[Discussioni utente:Wikipediano2014|msg]]) 16:24, 14 feb 2014 (CET)