Isola Navassa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iniziali mesi |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
Alla chiusura del faro, la Guardia Costiera passò poi la gestione dell'isola e delle sue strutture al Dipartimento degli Interni. Nel [[1998]] una spedizione scientifica confermò l'importanza dell'isola di Navassa come importante riserva caraibica di biodiversità; nel [[1999]] venne quindi trasformata in area ambientale protetta, ed ulteriormente studiata da successive spedizioni di ricerca ambientale.
Il governo degli [[Stati Uniti]] la classifica quale proprio territorio non incorporato (non suddiviso in municipalità), e la amministra attraverso il [[Servizio della
L'isola è rivendicata da [[Haiti]], è rivendicata dall'uomo di affari [[California|californiano]] [[Bill Warren]] (il quale avanza pretese in virtù del ''[[Guano Islands Act]]''), ed inoltre da [[Cuba]] che, come per la [[base navale di Guantanamo]], la reputa territorio cubano occupato da una nazione straniera.
|