Litaim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale |
||
Riga 1:
'''Litaim''' è la denominazione degli ebrei storici dalla [[Lituania]] (vedi [[ebrei lituani]]), ma al giorno d'oggi il termine "litai" o "lita" di solito si riferisce all´ ebraismo [[haredi]] non [[chassidico]] al quale possono ascriversi anche gli ebrei [[sefarditi]] haredim. Durante la creazione dello Stato di [[Israele]] i leader di spicco dell'ebraismo lita erano il [[Chazon Ish]] e Rav [[Yitzchak Zev Halevi Soloveitchik]]; in seguito lo e' stato Rav [[Elazar Shach]]. Attualmente dopo la morte di Rav [[Yosef Shalom Eliashiv]] il leader di riferimento è Rav [[Jacob Israel Kanievsky]].
I Litaim sono caratterizzati da un forte conservatorismo e dalla resistenza
L'ebraismo lita, pur essendo stato agli inizi fortemente contrario al chassidismo, attualmente ha fortemente ridotto il conflitto con i [[cassidim]] al punto di competere insieme alle elezioni israeliane in un unico partito ([[Deghel HaTorah]]) con alcuni movimenti chassidici tra cui [[Beltz]].
|