Programma FRAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: formattazione dei wikilink; modifiche estetiche
Riga 26:
|Ponte_di_volo=
|Propulsione=[[motore a vapore|Vapore]]:
*4 [[caldaia a tubi d'acqua|caldaie]]<br />([[caldaia a tubi d'acqua#Babcock & Wilcox|Babcock & Wilcox]] o [[Foster Wheeler]])
*2 gruppi di [[turbina a vapore|turbine ad ingranaggi]]<br />([[General Electric]] o Westinghouse)
*2 [[elica|eliche]]
*[[Potenza (fisica)|Potenza]] 60.000[[Cavallo vapore|hp]]
Riga 38:
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=[[artiglieria]]:
* 4 [[cannone|cannoni]] da [[127/38 (cannone)|127/38]][[millimetro|mm]]<br />(2 torri binate)
[[missile|missili]]:
*1 lanciamissili [[ASROC]]
[[Siluro|siluri]]:
*6 [[lanciasiluri]] da 324[[millimetro|mm]]<br />(2 impianti tripli)
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei= 1 [[drone (robotica)|drone]] DASH
Riga 117:
|Ponte_di_volo=
|Propulsione=[[motore a vapore|Vapore]]:
*4 [[caldaia a tubi d'acqua|caldaie]]<br />([[caldaia a tubi d'acqua#Babcock & Wilcox|Babcock & Wilcox]] o Foster Wheeler)
*2 gruppi di [[turbina a vapore|turbine ad ingranaggi]]<br />([[General Electric]] o Westinghouse)
*2 [[elica|eliche]]
*[[Potenza (fisica)|Potenza]] 60.000[[Cavallo vapore|hp]]
Riga 129:
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=[[artiglieria]]:
* 6 [[cannone|cannoni]] da [[127/38 (cannone)|127/38]][[millimetro|mm]]<br />(3 torri binate)
Armamento antisommergibile:
* 2 [[porcospino (arma)|Hedgehog]]
*[[Siluro|siluri]]:
** 6 [[lanciasiluri]] da 324[[millimetro|mm]]<br />(2 impianti tripli)
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei= 1 [[drone (robotica)|drone]] DASH
Riga 156:
Nel [[1960]] tutte le Knox vennero sottoposte al programma di aggiornamento FRAM per essere riconvertite in unità antisommergibile, eccetto sei unità che vennero riammodernate secondo le specifiche del programma ''FRAM MK II'' rimanendo però cacciatorpediniere di allerta aerea a lungo raggio. Nel corso dei lavori le antenne radar vennero rimosse e sostituite con nuovi radar AN/SPS-10 e AN/SPS-40 che trovarono posto sulla sommità di un nuovo albero che sostituì l'albero a tripode originario. Tale modifica interessò tutte le unità della Classe Knox. Delle trentasei unità di questa sottoclasse, trenta ricevettero l'elicottero DASH, mentre le uniche a non imbarcarlo furono le sei unità di allerta aerea a lungo raggio; sulle unità che hanno imbarcato l'elicottero DASH, sulla sommità dell'hangar vennero installate le antenne del sistema [[contromisure elettroniche|ECM]]. Su tre delle sei unità DDR venne installato un radar di ricerca a lungo raggio SPS-30 che aveva un raggio di oltre 200 [[miglio nautico|miglia]]; oltre a queste sei navi, altre quattro Knox vennero aggiornate al programma di ammodernamento ''FRAM Mk II'', insieme ad altre sei Gearing, della sottoclasse ''Carpenter'', mentre le rimanenti ventisei unità vennero aggiornate aggiornate agli standard ''FRAM Mk I''. Tutte le unità sottoposte al programma di aggiornamento ''FRAM Mk II'' vennero dotate di sonar a profondità variabile.
 
Il costo di questi ammodernamenti fu all'epoca per i Knox di [[Dollaro statunitense|$]] 200.100.000 per il programma di ammodernamento ''FRAM I'' e di $ 45.000.000 per il programma ''FRAM II'', mentre per i Carpenter i costi furono di $ 15.400.000 per il programma di ammodernamento ''FRAM I'' e di $ 22.500.000 per il programma ''FRAM II''.
 
=== Fletcher ===
Riga 191:
 
=== Argentina ===
L'[[Armada de la República Argentina|Armada Argentina]] equipaggiò i suoi cacciatorpediniere FRAM con missili antinave [[Exocet|MM.38 Exocet]]. Durante la [[Guerra delle Falkland]] il cacciatorpediniere [[argentino]] ''Hipolito Bouchard'', venne silurato dal ''Conqueror'', durante l'affondamento del ''[[ARA General Belgrano (C-4)|''Belgrano'']]'', e se la cavò in quanto il siluro non esplose, lasciando solo un'ammaccatura.
 
=== Taiwan ===
Riga 202:
I programmi di ammodernamento sono stati denominati Wu Jin I, Wu Jin II, e Wu Jin III e l'ultimo lotto era costituito da sette unità che sono state ritirate dal servizio tra il [[2003]] e il [[2004]].
 
* ''Yang'': riguardò tre navi aggiornate con missili [[Gabriel (missile)|Gabriel]] e nuovi sensori, con limitato successo per l'integrazione del complesso.
* ''Wu Jin I'': riguardò tredici navi con sistema di combattimento [[Israel Aerospace Industries|IAI Reshet]] [[Israele|israeliano]], cannoni [[Otobreda 76 mm|Mk 75 Compatto]] e [[Bofors 40 mm (cannone)|Bofors 40/70mm]] e missili antinave Hsiung Feng da 40&nbsp;km di gittata.
* ''Wu Jin II'': riguardò quattro navi, che vennero equipaggiate con sistema di combattimento [[Honeywell|Honeywell H-930 Mod. 1]], cannoni da 127mm originari, moderni da 40mm e 76mm, missili antinave ''Hsiung Feng'' e [[Missile terra-aria|missili SAM]] [[MIM-72 Chaparral|Sea Chaparral]], lanciarazzi [[Anti-Submarine Warfare|ASW]] [[ASROC]] per siluri da 324mm, sistemi sonar a profondità variabile, sistema elettronico dell'industria taiwanese [[CSIST]], con suite [[contromisure elettroniche|ECM]]/ESM e lanciarazzi per [[chaff]] [[flare (contromisura)|flare]] e [[decoy (guerra elettronica)|decoy]].
* ''Wu Jin III'': riguardò sette navi, con sistema di combattimento simile al precedente, radar [[Olanda|olandesi]] DA.08 e STIR, radar americani di vario genere, sistemi di [[guerra elettronica]] Chang Feng della CSIST di fabbricazione nazionale.
 
Delle ventisette unità, diciassette hanno avuto anche un [[hangar]] per un minuscolo [[elicottero]] [[OH-6 Cayuse|Hughes MD500 Defender]], in versione [[antisom]]mergibile: si tratta di un minuscolo elicottero ASW, con MAD, radar e 1-2 siluri ''Mk 44'' o ''Mk 46'', utili pure per azioni di designazione bersagli per missili antinave oltre l'orizzonte.
Riga 220:
== Collegamenti esterni ==
 
* {{cita web|http://www.gyrodynehelicopters.com/fram.htm|FRAM|7-12-2007}}
* {{cita web|http://www.navsource.org/archives/05/helpers/fram.htm|Special Feature FRAM|11-12-2009}}
* {{cita web|http://www.gyrodynehelicopters.com/gearing_class.htm|Gearing class destroyer|11-12-2009}}
* {{cita web|http://www.gyrodynehelicopters.com/frank_Knox_class.htm|Frank Knox Class|11-12-2009}}
* {{cita web|http://www.gyrodynehelicopters.com/carpenter_class.htm|Carpenter Class|11-12-2009}}
* {{cita web|http://www.gyrodynehelicopters.com/basilone_class.htm|Basilone Class|11-12-2009}}
* {{cita web|http://www.gyrodynehelicopters.com/sumner_class.htm|Sumner Class|11-12-2009}}
* {{cita web|http://www.gyrodynehelicopters.com/fletcher_class.htm|Fletcher Class|11-12-2009}}
 
== Voci correlate ==