*Guest star: Brian Avers (Harrison Tiesdale), Stephen [[J. Cannell]] (sé stesso), [[James Patterson]] (sé stesso), [[Dan Castellaneta]] (Judge Markway), [[Keir Dullea]] (Jonathan Tiesdale), Colby French (NYPD Cop).
===Trama===
Allison Tiesdale, una giovane ereditiera, viene trovata uccisa nella sua abitazione con il corpo nudo ricoperto di petali di rosa e con due grandi girasoli sugli occhi. L’indagine vene affidata alla detective Kate Beckett e alla sua squadra del 12º distretto di polizia, composta dai detective Esposito e Ryan. Beckett intuisce subito il collegamento tra l’omicidio ed uno precedente, entrambi descritti nei libri del famoso scrittore di gialli Richard Castle; questi contemporaneamente alla scoperta della donna uccisa è alla presentazione del suo ultimo libro nel quale ha, sorprendentemente, ha deciso di far uccideremorire il protagonista della serie, il detective Derrick Storm, nonostante il parere contrario dei suoi fansfan e della sua editrice che è anche la sua ex moglie. Lo scrittore, in realtà, èsi trova in un periodo in cui ha perso la vena creativa ed è alla ricerca di qualcosa di diverso per il suo nuovo romanzo. Beckett si presenta alla festa e porta Castle al distretto di polizia per interrogarlo. Lo scrittore rimane subito colpito ed intrigato da Beckett, la quale, però, respinge decisamente le sue avances, anche se emerge che lei è segretamente una sua fan perché conosce molto bene i suoi libri. Per agevolare le indagini, Castle mette a disposizione della polizia la corrispondenza che gli inviano i suoi fansfan e, grazie all’aiutoall'aiuto del sindaco che è un suo amico e fan, riesce a costringere Beckett a prenderlo come consulente per l’indagine. Castle si dimostra molto perspicace intuendo che Beckett ha deciso di entrare in polizia perché una persona a lei cara è morta in circostanze misteriose. Nella corrispondenza Beckett trova una lettera inviata dal presunto assassino sulla quale vengono trovate delle impronte; la lettera viene mandata alla [[polizia scientifica|scientifica]] per accertare se le impronte appartengono a qualcuno già schedato e Castle, per avere una risposta immediata “senza fare la fila”, chiama il sindaco per fare pressione sulla scientifica. Viene scoperto un terzo omicidio, ancora una volta realizzato con le modalità descritte in un libro di Castle. Lui e Beckett si recano sul posto e mentre sono là, arriva la risposta della scientifica che ha individuato una corrispondenza nel database della polizia con le impronte sulla lettera. Beckett e la sua squadra arrestano il sospettato, un ragazzo con gravi problemi psichici, e nella sua abitazione trovano le prove che lo collegano ai tre omicidi. Castle intuisce, però, che il giovane non può essere il colpevole ed ipotizza che lo abbiano incastrato. Beckett con riluttanza capisce che lo scrittore ha ragione e che probabilmente i tre omicidi sono stati commessi per occultarne uno dei tre. Sia Castle che Beckett capiscono che l’obiettivo dell’assassino era Allison Tiesdale e si ritrovano nell’ufficionell'ufficio del padre della ragazza, un multimilionario, ove si erano recati per rivolgergli delle domande. Vengono a sapere che erede di metà del patrimonio di questi è il figlio Harrison Tiesdale. Castle intuisce che il milionario è malato di [[cancro]] e sta per morire e ne parla con Beckett la quale si convince ad interrogare Harrison Tiesdale. Dopo l’interrogatorio Beckett si convince che l’assassino è proprio il fratello di Allison ed incarica la sua squadra di sorvegliarlo, perché arriva, insieme a Castle, alla conclusione che dopo la loro visita potrebbe distruggere le prove dell’omicidio. Arriva la notizia che Harrison sta tornando a casa e Beckett, anche con l’aiuto di Castle, riescariesce ad ottenere subito un mandato di perquisizione da un giudice amico di Castle. Si recano sul posto e Beckett, per evitare che intralci l’operazione, ammanetta Castle alla macchina della polizia. Beckett irrompe nell’appartamentonell'appartamento di Harrison che, però, sta scappando dalle scale di sicurezza. Nel frattempo Castle è riuscito a liberarsi dalle manette e individua Harrison mentre scappa. Allora lo insegue, con alle spalle Beckett che gli urla dietro di fermarsi, ma viene preso in ostaggio da Harrison. Mentre ha la pistola puntata contro, Castle riesce a far parlare Harrison e a fargli confessare l’omicidio alla presenza di Backett che a sua volta tiene sotto tiro Harrison. Poi con una veloce mossa Castle disarma e stordisce Harrison che viene arrestato da Beckett. Nel vicolo dove si è svolta la scena, Beckett saluta Castle convinta, con sollievo, che non lo rivedrà mai più; il giorno seguente, però, viene chiamata dal capitano Montgomery, il quale le comunica che il sindaco gli ha ordinato di consentire a Castle di affiancare a tempo indeterminato Beckett nelle sue indagini, perché lo scrittore ha deciso che il nuovo protagonista dei suoi romanzi sarà una detective donna ispirata alla figura di Beckett. Inizia così il connubio tra i due.
NOTE: imperdibili le seguenti scene: a) l’interrogatorio di Castle al distretto b) quella in cui Castle intuisce perché Beckett è diventata un poliziotto c) la telefonata al sindaco per agevolare l’immediata risposta della scientifica d) il bacino sulla guancia di Castle a Beckett e il successivo arresto di Castle e) quella in cui Beckett prende per il naso Castle f) l’addio di Beckett a Castle nel vicolo, con battuta hot.
==Tradimenti==
*Scritto da: Barry Schindel
===Trama===
Il corpo senza vita di una babysitterbaby sitter viene rinvenuto in un'asciugatrice. La detective Beckett si ritrova a dover risolvere l'omicidio, suo malgrado, affiancata da Castle. Lo scrittore si rivela nuovamente utile alla risoluzione del caso e, man mano che la faccenda si fa più sottile e gli indizi aumentano, l'indagine si fa sempre più complicata. Le prove portano da tutt'altra parte Beckett e Castle ma, nel commettere l'omicidio, il killer si rende colpevole di un errore fatale che toglie credibilità al suo alibi.
==Giochi pericolosi==
*Scritto da: Gabrielle Stanton, Harry Werksman
===Trama===
Mentre l'ex moglie di Castle desidera trasferirsi da Hollywood a New York per stare vicino alla famiglia, "minacciandone" la tranquillità, un cadavere viene rinvenuto con segni di una cerimonia [[vudùvoodoo]], e nel caso risulta utile la conoscenza in materia di Castle, che in passato aveva svolto ricerche per un suo romanzo.
==Topi d'appartamento==
*Scritto da: Will Beall
===Trama===
Alcune rapine imperversano nelle abitazioni delladei ''creme''ricchi di New York, e quando una donna viene uccisa, il caso passa in mano della Omicidi. Mentre Castle si rivolge ad un vecchio ed esperto ladro che conosce, si scopre un collegamento con delle serata di gala per beneficenza: Castle invita Beckett ad una di queste per investigare.
==Fantasmi==
*Scritto da: [[Andrew W. Marlowe]] e [[Barry Schindel]]
===Trama===
Beckett e Castle si ritrovano a indagare su un chirurgo plastico torturato e ucciso nella sua auto con un [[sacchetto di plastica]]. La pista li porta ad un testimone, protetto dalla procura, che ha subito un'operazione chirurgica per entrare nel programma di protezione testimoni. Nel frattempo Castle, con l'aiuto di un amico medico legale, fa analizzare il caso della morte della madre dell'agente Beckett anche se lei gli ha proibito tassativamente di indagare, pena la rottura del loro rapporto in modo definitivo. Nell'indagare sul testimone protetto Beckett coinvolge l'FBI chiedendo un favore a una persona. Questi la aiuta facendole avere un incontro riservato con il testimone ma, dopo l'incontro, il testimone e l'agente vengono assaliti e quasi uccisi. Indagando su chi potesse averli seguiti Beckett e Castle trovano l'assassina che si è finta l'assistente del dottore per poter avvicinare il testimone e ucciderlo per conto della propria famiglia mafiosa contro cui il testimone stava per deporre. Al termine dell'episodio Castle scopre che la madre di Beckett è stata uccisa e che anche altre persone sono morte nello stesso modo e nello stesso periodo facendole passare per omicidi casuali. Molto combattuto, decide di rivelare il tutto a Beckett.
== Note ==
|