Joe D'Amato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Nell'ultima fase della sua carriera si dedicò totalmente ai film pornografici, divenendo uno dei più conosciuti e apprezzati registi del genere.<ref name="biojoe"/> Il suo ''[[Sesso nero]]'', girato nel [[1978]] ma uscito nelle sale cinematografiche nel [[1980]], è considerato il primo film pornografico italiano.<ref name="biojoe"/> Il regista per la maggior parte delle sue opere si è firmato con lo pseudonimo Joe D'Amato, anche se durante la sua carriera ne ha utilizzati altri, sia maschili che femminili.
 
Nel 1999 la [[rivista]] ''[[Nocturno]]'' ha prodotto un [[documentario (film)|documentario]] sul suo lavoro, intitolato ''Joe D'Amato - Totally Uncut'', diretto da [[Roger A. Fratter]]. Nel [[2006]] la prestigiosa [[Cinémathèque Française]] omaggiò il regista, proiettando le copie restaurate di ''Sesso nero'' e ''Antropophagus''.<ref>{{cita web |url=http://www.nocturno.it/op/mostraScheda.php?tabella=news&gruppo=NOCT%20Festival&idRecord=20060504155223 |titolo=Nocturno alla Cinémathèque |accesso=7 novembre 2007}}</ref> In suo onore ogni anno si svolge a [[Marina di Pietrasanta]] il "[[Joe D'Amato Horror Festival]]" con la direzione artistica di [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]].<ref>[http://www.nidodelcuculo.tv/jdhf/ Joe d'Amato Horror Festival]</ref>
 
==Biografia==