Tonino Zera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template bio
m nelle frasi in lingua italiana è difettivo di plurale
Riga 33:
Fra i film usciti nel 2007 ricordiamo "Nero Bifamiliare" con il regista esordiente Federico Zampaglione musicista, leader dei "Tiromancino" e protagonista la bella e brava Claudia Gerini.
 
Nel 2006 esce "La Sconosciuta" regia del già premio Oscar (con il film "Cinema Paradiso") Giuseppe Tornatore per il quale riceve le "nominationsnomination" del Premio David di Donatello 2007 e del 1° Premio Cinecittà Holding al Festival di Venezia 2007 vincendo quest'ultimo.
 
L’eclettismo e la grande professionalità acquisita in anni di duro lavoro sono le doti principali di Tonino Zera, ma nulle sarebbero senza la capacità di osservazione e di capire le reali necessità del regista e degli altri collaboratori. Il lavoro di scenografo spesso è oscuro e misconosciuto dagli utenti finali, gli spettatori, ma in realtà riveste una grande importanza perché rappresenta l’ambientazione, il luogo in cui avviene l’azione sia essa cinematografica, televisiva o teatrale. Non deve essere prevaricante sulla recitazione, ma neanche inferiore perché spesso di un film ricorderemo nella nostra memoria qualche attore e qualche bella o seria scenografia. Tonino Zera riesce a misurare tutto questo e a lasciare la sua impronta in tutti i suoi lavori.
Nel 2007 è uscito anche "Hotel Meina" presentato al Festival di Venezia 2007 per la regia di Carlo Lizzani, tratta della violenza delle SS tedesche dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Nel 2008 "Parlami d’amore" dal libro omonimo di Silvio Muccino che ne è anche il regista. Sempre del 2008 un film del grande e impegnato regista americano Spike Lee, "Miracolo a Sant’Anna", sulla strage da parte delle SS tedesche a Sant’Anna di Stazzema. Ancora nel 2008 una fiction per RAI 1: "Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu" e il film "L'uomo che ama" per la regia di Maria Sole Tognazzi.
 
Nel 2009 esce "Four Single Fathers" in italiano "4 padri single". Nel 2010 esce "La prima cosa bella" per la regia di Paolo Virzì, che gli vale la seconda "nominationsnomination" per la migliore scenografia, dopo quella del 2007, al Premio David di Donatello 2010.
 
Nel febbraio del 2009 ha fatto parte della commissione che ha scelto il nuovo disegno per la "macchina" di Santa Rosa a Viterbo. Questa macchina rimarrà nelle processioni per 5 anni, prima del prossimo modello, dal 2009 fino al 2013.
Riga 44:
Nell'ottobre del 2010 ha portato a termine il restyling avveniristico degli spogliatoi dello stadio San Paolo di Napoli su incarico del presidente, nonché produttore cinematografico, Aurelio De Laurentiis.
 
Il 21 gennaio 2011 è uscito nelle sale italiane il discusso film di Michele Placido "Vallanzasca - Gli angeli del male". Per questo film riceve la terza "nominationsnomination", sempre per la scenografia, al premio David di Donatello 2011, la seconda consecutiva.
 
== Filmografia ==