Il signor Max: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Corretto l'errore: Gianfranco Zanchi è in realtà il futuro doppiatore Gianfranco Bellini |
||
Riga 6:
|lingua= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
|titoloalfabetico= Signor Max, Il
|annouscita= [[1937]]
Riga 20 ⟶ 17:
|sceneggiatore= [[Mario Camerini]], [[Mario Soldati]]
|produttore= [[Ernesto Lucente]]
|
|
|distribuzioneitalia= [[Ente Nazionale Industrie Cinematografiche|E.N.I.C.]]
|attori=
*[[Vittorio De Sica]]: il giornalaio Gianni / Max Varaldo
Riga 33 ⟶ 30:
*[[Virgilio Riento]]: Peppe
*[[Ernesto Ghigi]]: Pierino
*[[
*[[Romolo Costa]]: il comandante Baldi
*[[Lilia Silvi]]: la fioraia delle orchidee
Riga 46 ⟶ 43:
*[[Vivi Gioi|Vivien Diesca]]: Dolly
*[[Giuseppe Pierozzi]]: un tassinaro
*[[Gianfranco Bellini|Gianfranco Zanchi]]: un ragazzo tredicenne a bordo della nave da crociera
|musiche= [[Renzo Rossellini]][[dirette da]][[Ugo Giacomozzi]]
|
|fonico= [[Vittorio Trentino]]
|montatore= [[Mario Camerini]], [[Giovanna
|scenografo= [[Gastone Medin]]
|costumista= [[Gino Carlo Sensani]]
| |||