Jagdpanzer V Jagdpanther: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: formattazione dei wikilink |
m Bot: formattazione dei wikilink; modifiche estetiche |
||
Riga 138:
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-717-0017-12, Frankreich, Jagdpanther.jpg|thumb|right|290px|[[Francia]], [[1944]]: cacciacarri Jagdpanther in movimento. Da notare le ''Schürzen'' applicate ai lati dello scafo.]]
I cacciacarri Jagdpanther furono organizzati all'interno degli ''schwere Panzerjägerabteilungen'', cioè distaccamenti cacciacarri pesanti indipendenti. Ogni distaccamento aveva la forza di un battaglione, con 45 mezzi. Ciononostante, alcuni veicoli prestarono servizio sia all'interno dei battaglioni delle ''[[Panzerdivision
* ''schwere Panzerjägerabteilung''
Riga 169:
== Bibliografia ==
[[File:Jagdpanther IWM.jpg|thumb|right|290px|Altra vista dell'esemplare esposto all'IWM. Il mezzo fu distrutto da un carro [[Mk VIII Cromwell|Cromwell]] del ''[[Guards Armoured Division|
* <cite id=SDJ2007> </cite> {{cita libro|nome=|cognome=Walter J. Spielberger, Hilary J. Doyle e Thomas L. Jentz |curatore= |titolo=Heavy Jagdpanzer |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione= |data= |anno=2007 |mese= |editore=Schiffer Publishing |città= |lingua=inglese |id=ISBN 978-0-7643-2625-7 |doi= |capitolo= |url_capitolo= |citazione= |cid= }}
|