Orochimaru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
=== Personalità ===
Orochimaru possiede una personalità complessa: il più delle volte, tuttavia, è stato spesso descritto come una persona dalla mentalità contorta. [[Jiraiya]] ha ipotizzato che questo è dovuto al fatto che entrambi i suoi genitori fossero morti quando era ancora un bambino e che crescendo, abbia poi sviluppato poi una visione molto negativa e drastica arrivando a disprezzare la fragilità della vita umana e come essa influenzava quelli ancora in vita, e se ne rese conto sopratutto nel momento della morte di [[
{{Citazione|Come mai tutti gli esseri umani sono sempre così deboli e fragili? Non si rendono conto che passano la vita a nascondere la forza che ognuno di loro ha dentro di sè....se soltanto sapessero come sfruttarla!|Orochimaru dopo la morte di [[
Riga 70:
A tal fine, abbandonò [[Konoha]] per migliorare i suoi esperimenti, i quali lo resero un Ninja ancora più temuto di quanto non lo fosse già. Lo scopo primario della sperimentazione umana di Orochimaru è quello di testare quali modifiche il corpo umano può sopportare e sfruttare, cercando di allungarne il più possibile gli effetti, e di renderlo, quindi, privo di mortalità. Una volta realizzato questo obbiettivo, Orochimaru sperava di essere degno del titolo di "ultimo essere vivente", incapace di morire e quindi in grado di raggiungere il suo secondo scopo, ovvero imparare tutte le tecniche ninja del mondo, ovviamente impossibile da realizzare in una vita sola. Sebbene fosse cresciuto con gli insegnamenti positivi e fosse inoltre il suo allievo prediletto, [[Hiruzen Sarutobi]] vide in lui una sete di potere e una certa propensione verso la malvagità; difatti col passare del tempo le persone che lo conoscevano cominciarono a provare terrore ogni qualvolta lo si nominasse o lo si vedesse.
Sebbene sia privo di compassione e non si faccia scrupoli a approfittare e usare chiunque sposi la sua causa, le persone fedeli a lui sono molte: è rilevante il caso di [[Kimimaro]], il quale sebbene sia conscio che il Ninja Traditore lo sfrutti solamente per i suo poteri, promette che gli sarà sempre fedele e che non si farà problemi a donargli il proprio corpo nel caso ci fosse la necessità. Altro suo fedele discepolo è [[
Prendendo [[
Nonostante la sua netta mancanza di morali, Orochimaru sembra essere ben versato nella psicologia umana mostrando una saggezza penetrante quando critica [[Tobirama|Tobirama Senju]] per le azioni derivanti dalle sue politiche. Dopo essere stato resuscitato da Sasuke, la sua personalità sembra essere cambiata, in quanto avendo visto Kabuto fare determinate scelte una volta impiantatosi le sue cellule, si sia reso conto lui stesso di aver fatto troppi sbagli in passato. In seguito deciderà di seguire Sasuke e di aiutare l' allenza Ninja, sebbene affermi più volte che non gli importi niente della guerra.
== Storia ==
|