Consulente automobilistico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo |
|||
Riga 4:
Ad oggi in Italia si contano circa 5.000 imprese, dirette in maniera effettiva, dal consulente automobilistico.
L'attività principale viene spesso coadiuvata ad altre attività secondarie quali: [[autoscuola]], [[assicurazione|assicurazioni]], infortunistica stradale
L'accesso alla professione avviene mediante un esame consistente in un [[quiz]] a risposta multipla e viene organizzato dalle [[Provincia|province]] generalmente con cadenza annuale. Requisito base è il diploma di [[scuola media superiore]].
| |||