Utente:Kamina/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
 
== Audience e accoglienza ==
Aperto il 12 febbraio 2014 come una ''[[proof of concept]]'', il canale è diventato [[video virale|virale]] in breve tempo, raggiungendo un totale di {{TA|10 000}} spettatori il 14 febbraio (quando i giocatori erano riusciti a battere il primo degli otto [[Palestra (Pokémon)|Capipalestra]] di [[Kanto]]). Il 17 febbraio il canale ha superato i 6,5 milioni di visualizzazioni totali, con una media di spettatori contemporanei tra i {{TA|60 000}} e i {{TA|70 000}}, di cui almeno il 10% partecipanti. A quel punto i giocatori avevano catturato 12 diverse specie di Pokémon e sconfitto la quarta Palestra.
Il canale ha ispirato diversi imitatori con altri videogame, come ''[[Pokémon Cristallo]]'', ''Pokémon Blu'', ''[[QWOP]]'' e ''[[Street Fighter II]]''. Un utente ha anche creato un canale di streaming che utilizza gli stessi input di ''Twitch Plays Pokémon'' per giocare alla versione [[NES]] di ''[[Tetris]]''<ref name=gs-tpp80k/><ref name=polygon-tpp/><ref name=polygon-65million>{{cita web|titolo=Twitch Plays Pokemon captivates with more than 6.5M total views|url=http://www.polygon.com/2014/2/17/5420334/twitch-plays-pokemon-captivates-with-more-than-6-5m-total-views|opera=Polygon|accesso=19 febbraio 2014}}</ref><ref name=kotaku-miraculous/><ref name=kotaku-tetris>{{cita web|titolo=Thousands of People Are Playing Tetris Without Realizing It|url=http://kotaku.com/thousands-of-people-are-playing-tetris-without-realizin-1525521488|opera=Kotaku|accesso=19 febbraio 2014}}</ref>.
Gli utenti hanno anche documentato i progressi sui ''social media'', sviluppando ''[[Internet meme|meme]]'' e altre opere riguardanti gli avvenimenti del gioco (come il già menzionato Helixfossile)<ref name=ars-tpp/><ref name=kotaku-miraculous/>.
 
I canali mediatici hanno descritto gli eventi del gioco come «ipnotici», «miracolosi» e «un caos stupendo», e un utente di [[Reddit]] l'li ha paragonatoparagonati al «guardare una macchina schiantarsi al rallentatore»<ref name=ars-tpp/><ref name=kotaku-miraculous/><ref name=independent-tpp/>.
''[[Ars Technica]]'' ha sottolineato che «''Twitch Plays Pokémon'' incorpora le migliori e peggiori qualità della nostra epoca guidataorientata dallall'utente (''user driven'') e affamata di novità. Internet al giorno d'oggi ha la straordinaria propensione a creare cose che (1) crescono in fretta, in modo virale, e organicamente tramite passaparola, (2) offrono ore di intrattenimento, e (3) sprecano giorni nella vita della gente senza uno scopo evidente (vedi anche ''[[Flappy Bird]]'')»<ref name=ars-tpp/>.
Il gioco è stato visto come un esempio applicato del [[teorema della scimmia instancabile]], in quanto input quasi casuali risultano alla fine in un avanzamento netto nel gioco<ref>{{cita web|url=http://www.hardcoregamer.com/2014/02/16/twitch-plays-pokemon-wasted-our-entire-weekend-was-it-worth-it/74496/|titolo=Twitch Plays Pokémon Wastd Our Entire Weekend; Was It Worth It?|nome=Nikola|cognome=Suprak|data=17 febbraio 2014|accesso=17 febbraio 2014|editore=[[Hardcore Gamer]]}}</ref>.
Il vicepresidente per il marketing di Twitch, Matthew DiPietro, ha espresso apprezzamento nei confronti del canale, considerandolo «un altro esempio di come i videogiochi sono diventati una piattaforma d'intrattenimento e creatività che va ben oltre l'intenzione originale dello sviluppatore del gioco. Con l'unione di un videogioco, un video in diretta e un'esperienza coinvolgente, il proprietario del canale ha creato un intrattenimento ibrido fatto su misura per la comunità di Twitch. Si tratta di una ''proof of concept'' meravigliosa che speriamo di vedere ancora in futuro<ref name=gs-tpp80k/>.