Wasif al-Turki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{WIP|Cloj}}
{{avvisounicode}}
'''Waṣīf al-Turkī''' ({{arabo|ﻭﺻﻴﻒ ﺍﻟﺘﺮﻛﻲ}}), ossia Waṣīf il Turco, è stato un comandante militare [[Turcico|turco]] di spicco durante il califfato dell'[[abbaside]] [[al-Mutawakkil (Abbaside)|al-Mutawakkil]] ([[847]]-[[861]]) e dei suoi immediati successori.
 
Non si sa nulla di più della sua etnia e della sua origine geografica (il [[Transoxiana|Mā warāʾ al-Nahr]]), essendo stato comperato come [[schiavo]] (''ghulām''), verso l'815-16 (200 [[Calendario islamico|E.]]<ref>Insieme a [[Itakh|Ītākh]] e ad [[Ashinas|Ashinās]].</ref>), dal [[Califfo]] [[abbaside]] [[al-Mu'tasim|al-Muʿtaṣim]], ai cui ordini egli rimase sempre fedelissimo, sembra come "armiere" (''zarrād'').<ref>Matthew S. Gordon, '' The Breaking of a Thousand Swords. A History of the Turkish Community of Samarra'', Albany NY, State University of New York Press, 2001, pp. 19 e 23.</ref>