Pts.of.Athrty: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
aggiunta sezione relativa alla pubblicazione del singolo e apportate altre modifiche
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.31b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Template con caratteri di controllo Unicode (automatico)
Riga 30:
 
== Pubblicazione ==
''Pts.of.Athrty'' è stato commercializzato a partire dal mese luglio 2002 nel solo formato CD in Australia,<ref name=AUS>{{Discogs|release|1905981|Linkin Park ‎– Pts.Of.Athrty (CD, Single) - Australia|accesso = 27 gennaio 2014}}</ref> Canada<ref name=CAN>{{Discogs|release|4802976|Linkin Park ‎– Pts.Of.Athrty (CD, Single) - Canada|accesso = 27 gennaio 2014}}</ref> e Germania.<ref name=GER>{{Discogs|release|1243441|Linkin Park ‎– Pts.Of.Athrty (CD, Single) - Germany|accesso = 27 gennaio 2014}}</ref><ref name=GER2>{{Discogs|release|3388309|Linkin Park ‎– Pts.Of.Athrty (CD, Single, Cardboard Sleeve)|accesso = 27 gennaio 2014}}</ref> Negli Stati Uniti, il brano è stato invece pubblicato con il titolo di ''H! Vltg3/Pts.of.Athrty''.<ref name=USA>{{Discogs|release|1243392|Linkin Park ‎– H! Vltg3 / Pts.Of.Athrty (CD, Single)|accesso = 27 gennaio 2014}}</ref> Ognuna di queste versioni contiene la title track, un remix del brano ''High Voltage'' realizzato dal rapper [[Evidence (rapper)|Evidence]] ed intitolato ''H! Vltg3'' (nonché presente anch'esso in ''Reanimation'') e un remix di ''By Myself'' realizzato da [[Marilyn Manson]] e denominato ''Buy Myself Remix''.
 
== Video musicale ==
Riga 36:
 
== Tracce ==
;CD promozionale (Europa)<ref>{{Discogs|release|1274971|Linkin Park ‎– Pts.Of.Athrty (CD, Single, Promo)|accesso = 27 gennaio 2014}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Pts.of.Athrty